Tu sei qui: AttualitàFrasi choc del primario agli specializzandi all'ospedale di Salerno. Polichetti (Uil Fpl) chiede le dimissioni del professor Alfano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 18:14:28
Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e primario del reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno, è intervenuto in merito alle gravi situazioni che si verificano all'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Le denunce, iniziate dagli specializzandi della Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica, hanno portato alla luce un clima di terrore, vessazioni e minacce orchestrate dal direttore, il professor Carmine Alfano.
Secondo le testimonianze riportate da "L'Espresso", Alfano - oggi in corsa al ballottaggio per diventare sindaco di Torre Annunziata - avrebbe usato un linguaggio volgare e discriminatorio, con frasi offensive e minatorie verso gli specializzandi, creando un ambiente di lavoro insostenibile. Sono state riportate dichiarazioni sessiste ("I ricchioni nel forno crematorio: chi comanda sono io", "In America vanno di moda, qui esistono gli uomini e le donne, i binari non esistono") e minacce di esclusione dalle attività pratiche.
Sul caso Polichetti chiede una presa di posizione forte ai vertici del Ruggi.
«È vergognoso che un'azienda sanitaria che forma anche giovani medici debba balzare agli onori della cronaca per questi episodi. Invitiamo, prima che sia troppo tardi, la direzione strategica del Ruggi a prendere coscienza che questo clima di terrorismo, di minaccia, di estorsione si verifica anche in altri reparti e in particolare nel reparto di Ginecologia dove il personale medico e paramedico viene sistematicamente minacciato e vengono sbandierati procedimenti disciplinari se non si sottostà ai diktat. Questo è gravissimo perché lede la dignità, la professionalità e la libertà di chi lavora in Ginecologia. Per quanto emerso dall'inchiesta del settimanale "L'Espresso" chiediamo subito le dimissioni di Alfano».
Polichetti ha inoltre evidenziato che numerose segnalazioni sono state fatte alla direzione strategica, alla direzione medica di presidio e alla direzione di Dipartimento Materno-Infantile, ma queste sarebbero rimaste inascoltate. Questa situazione avrebbe portato molti medici e infermieri a richiedere il trasferimento dal reparto di Ginecologia, contribuendo a un clima di crescente tensione e insicurezza all'interno dell'ospedale.
«È imperativo che si prendano provvedimenti immediati per ristabilire un ambiente di lavoro sereno e rispettoso, garantendo così la sicurezza e la dignità dei professionisti della sanità. Solo attraverso un'azione decisa e tempestiva si potrà risolvere questa situazione critica e prevenire ulteriori danni all'immagine e alla funzionalità dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno», ha concluso Polichetti.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102324101
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...