Tu sei qui: AttualitàFurore, successo per la lezione di difesa personale in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Inserito da (Admin), venerdì 29 novembre 2024 12:14:03
Di Annamaria Spada
Il 25 novembre scorso, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Forum dei Giovani di Furore - Forum Factorum - ha promosso una lezione di difesa personale, in collaborazione con il Maestro Alfonso Anastasio della scuola di karate Zen Do Kai di Conca dei Marini.
Il Maestro Anastasio ha accolto con entusiasmo l'invito e si è unito al Forum dei Giovani di Furore, che ha deciso di offrire una risposta concreta a un tema così delicato e urgente.
«La violenza di genere è un problema ancora troppo presente nelle nostre vite, in tutte le sue forme, sia fisiche che psicologiche. E non possiamo ignorare quanto la violenza psicologica, in particolare, sia insidiosa e pervasiva, spesso invisibile agli occhi degli altri, ma devastante per chi la subisce. Oggi, con questo evento, non vogliamo solo fare un discorso o sensibilizzare su un tema tanto importante. Abbiamo scelto un'azione concreta, qualcosa che possa dare una risposta immediata, sebbene speriamo di non doverla mai utilizzare. Abbiamo pensato che la difesa personale fosse una risposta utile e importante per dare a chiunque lo desideri, in particolare alle donne, un'opportunità di reagire in situazioni di pericolo. Ci teniamo a sottolineare che il nostro obiettivo non è quello di rispondere alla violenza con violenza, ma di dare gli strumenti necessari per "restare vivi" nel caso in cui dovessimo trovarci in una situazione di emergenza, sperando che ciò non accada mai».
Con queste parole, il Forum ha introdotto l'iniziativa, che si è svolta nella Sala F. Fellini di Furore, un luogo simbolo per la comunità. Durante la sessione, il Maestro Anastasio ha spiegato le tecniche di base della difesa personale, guidando i partecipanti attraverso esercizi pratici che hanno permesso di familiarizzare con i movimenti e le azioni necessarie per difendersi in caso di pericolo. La lezione è stata un'opportunità di apprendimento ma anche di riflessione su quanto sia importante essere preparati ad affrontare situazioni difficili.
L'incontro organizzato dal Forum dei Giovani di Furore si è confermato come un'iniziativa positiva e significativa, in grado di fornire non solo consapevolezza, ma anche strumenti pratici contro la violenza di genere. La partecipazione attiva e l'entusiasmo dimostrato dai presenti testimoniano la volontà di affrontare un tema tanto rilevante con impegno e concretezza. L'evento ha sottolineato l'importanza di un'azione collettiva nella lotta contro la violenza, ed è stata un'occasione per ribadire che la prevenzione e la formazione possono fare la differenza nella vita di molte persone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109917108
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...