Tu sei qui: AttualitàGianni Paladini (ex presidente QPR) da Amalfi cerca una squadra: «Salernitana mi piace ma Lotito non vende»
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 settembre 2016 14:01:46
«La Salernitana è una buona squadra e Salerno è un'ottima piazza».
Parola di Gianni Paladini, già presidente del Queens Park Rangers Football Club, squadra di calcio londinese che attualmente milita in Championship (la nostra serie B) e che vanta apparizioni in Premier League.
Paladini, di chiare origini italiane - calciatore in gioventù con una presenza a 23 anni nel Napoli e oggi imprenditore oltremanica -, si trova in vacanza ad Amalfi e ieri, dopo la prima colazione presso la storica Pasticceria Pansa, ha confidato ad alcuni tifosi della Salernitana, tra cui il fotografo Emanuele Anastasio, tifosissimo dei granata (foto) che lo hanno riconosciuto di voler tornare nel mondo del calcio, dopo la cessione del QPR, nel 2007, a Flavio Briatore (all'epoca manager della scuderia automobilistica della Renault) e al patron della Formula Uno Bernie Ecclestone.
A chi gli consiglia una squadra italiana dice: «Il regime fiscale italiano non incoraggia. Seguo spesso la Salernitana, ma Lotito proprio ora che sta portando in alto il suo progetto e non penso sia intenzionato a vendere».
Paladini (da non confondere con Pallotta) ha poi tessuto le lodi della squadra per come è stata allestita quest'anno, della città di Salerno e dello stadio e del suo pubblico caloroso, capoluogo di provincia di due delle Coste più belle al mondo, l'Amalfitana e la Cilentana. Il prezzo, attualmente, sarà sicuramente alto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103485101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...