Tu sei qui: AttualitàGiornata mondiale dei poveri, Coldiretti: "3 milioni in Italia hanno chiesto aiuto per mangiare"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 novembre 2023 16:05:11
Del rischio povertà nel nostro Paese, che è sempre più marcato, così come evidenziato da Caritas italiana nel suo ultimo rapporto e di cui abbiamo scritto qui su Positano Notizie, e definito ormai come: "Fenomeno strutturale" arriva anche Coldiretti a lanciare l'allarme e, in questo caso, secondo i dati forniti dall'associazione, in Italia sono oltre 3,1 milioni le persone che hanno chiesto aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari.
Proprio in occasione della Giornata Mondiale dei poveri promossa dal Papa, sulla base dei dati del Fondo per l'aiuto europeo agli indigenti (Fead).
L'indigenza alimentare riguarda sia i paesi poveri che quelli ricchi come l'Italia dove il numero dei bambini sotto i 15 anni bisognosi di assistenza per mangiare - stima Coldiretti - ha superato quota 630mila, praticamente un quinto del totale degli assistiti, ai quali vanno aggiunti 356 mila anziani sopra i 65 anni oltre a una platea della fame e del disagio che coinvolge più di 2,1 milioni di persone fra i 16 e i 64 anni.
Un fenomeno sempre più strutturato e, soprattutto drammatico: contro la povertà - continua la Coldiretti - è cresciuta anche la solidarietà che si è estesa dalle organizzazioni di volontariato alle imprese e ai singoli cittadini a partire dall'esperienza di Campagna Amica che a conclusione del Villaggio Coldiretti di Roma, con circa 2 milioni di presenze, ha donato oltre otto tonnellate di prodotti tipici di alta qualità, dalla pasta alla frutta e verdura, dall'olio extravergine alla carne e al pesce, dai salumi ai formaggi raccolti nel villaggio grazie all'iniziativa di solidarietà la "spesa sospesa".
Molti supermercati in ogni regione d'Italia ha aderito alla campagna permettendo ai più bisognosi di ricevere aiuto concreto anche grazie all'iniziativa, appunto, della 'spesa sospesa'.
Fonte: Booble
rank: 10538109
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...