Tu sei qui: AttualitàGiornata mondiale dei poveri, Coldiretti: "3 milioni in Italia hanno chiesto aiuto per mangiare"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 novembre 2023 16:05:11
Del rischio povertà nel nostro Paese, che è sempre più marcato, così come evidenziato da Caritas italiana nel suo ultimo rapporto e di cui abbiamo scritto qui su Positano Notizie, e definito ormai come: "Fenomeno strutturale" arriva anche Coldiretti a lanciare l'allarme e, in questo caso, secondo i dati forniti dall'associazione, in Italia sono oltre 3,1 milioni le persone che hanno chiesto aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari.
Proprio in occasione della Giornata Mondiale dei poveri promossa dal Papa, sulla base dei dati del Fondo per l'aiuto europeo agli indigenti (Fead).
L'indigenza alimentare riguarda sia i paesi poveri che quelli ricchi come l'Italia dove il numero dei bambini sotto i 15 anni bisognosi di assistenza per mangiare - stima Coldiretti - ha superato quota 630mila, praticamente un quinto del totale degli assistiti, ai quali vanno aggiunti 356 mila anziani sopra i 65 anni oltre a una platea della fame e del disagio che coinvolge più di 2,1 milioni di persone fra i 16 e i 64 anni.
Un fenomeno sempre più strutturato e, soprattutto drammatico: contro la povertà - continua la Coldiretti - è cresciuta anche la solidarietà che si è estesa dalle organizzazioni di volontariato alle imprese e ai singoli cittadini a partire dall'esperienza di Campagna Amica che a conclusione del Villaggio Coldiretti di Roma, con circa 2 milioni di presenze, ha donato oltre otto tonnellate di prodotti tipici di alta qualità, dalla pasta alla frutta e verdura, dall'olio extravergine alla carne e al pesce, dai salumi ai formaggi raccolti nel villaggio grazie all'iniziativa di solidarietà la "spesa sospesa".
Molti supermercati in ogni regione d'Italia ha aderito alla campagna permettendo ai più bisognosi di ricevere aiuto concreto anche grazie all'iniziativa, appunto, della 'spesa sospesa'.
Fonte: Booble
rank: 10419101
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...