Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiudice di pace a Tramonti: Catello Coppola reggente, Eugenia Apicella cancelliere

Attualità

Giudice di pace a Tramonti: Catello Coppola reggente, Eugenia Apicella cancelliere

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 dicembre 2016 09:41:11

Il Presidente del Tribunale di Salerno ha nominato l'avvocato Catello Coppola reggente Giudice di Pace di Amalfi presso la sede di Tramonti attiva da lunedì 2 gennaio prossimo.

 

Si tratta di un incarico provvisorio, fino alla nomina da parte del Consiglio Superiore della Magistratura del nuovo titolare.

Tre i funzionari, provenienti dai comuni di Tramonti, Maiori e Minori che hanno già compiuto il percorso formativo del Ministero della Giustizia per l'espletamento delle attività burocratiche necessarie. I ruoli di Cancelliere e Assistent Giudiziari saranno ricoperti rispettivamente da Eugenia Apicella, Vito Maurizio Starace con Maria Alfonsina Imperato.

 

Stimate in 70mila euro le spese per il mantenimento del personale, a carico dei comuni costieri unitisi con l'ente montano per consentire il ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace che in Costiera Amalfitana mancava dal 2013, anno in cui venne soppresso da Amalfi nell'ambito del riordino della geografia giudiziaria disposto con i decreti legislativi 155 e 156 del 2012.

L'azione, sollecitata dall'Associazione Avvocati Costiera Amalfitana presieduta da Josè Lembo con l'avvocato Chiara Gambardella, assessore del Comune di Maiori, lo scorso anno si è concretizzata grazie alla sinergia della Conferenza dei Sindaci che ha saputo cooperare con tutti gli organismi per la risoluzione di un problema di interesse generale con la disponibilità della Comunità Montana, presieduta dal sindaco di Scala Luigi Mansi, che ha messo a disposizione i locali per le udienze, convincendo il Ministero della Giustizia che, esaminate le richieste avanzate dagli enti interessati, aveva dato il via libera anche al ripristino di altri due uffici in provincia di Salerno: a Capaccio Paestum e Montecorvino Rovella.

La Conferenza dei Sindaco della Costa d'Amalfi presieduta dal primo cittadino di Praiano Giovanni Di Martino, plaude al ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace di Amalfi, presso la nuova sede di Tramonti, e si ringraziano i tanti attori del territorio che hanno consentito tale importante risultato.

 

«Quando la cooperazione non è motivo di scontro, ma d'incontro e di proposta, i risultati non tardano a venire - dice Di Martino in una nota stampa -. Questa vittoria la dedichiamo a tutti i cittadini della Costa d'Amalfi che dal 2 gennaio potranno nuovamente vedere coperto il territorio di un servizio pubblico a tutela dei propri diritti. Auspichiamo che attorno a problematiche comuni venga trovata una sempre più sinergica intesa tra tutte le Amministrazioni della Costiera al fine di migliorare i servizi a favore della cittadinanza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104452108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...