Tu sei qui: AttualitàGore, ultimi giorni di riprese a Cetara [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 ottobre 2017 14:41:37
Si è trasferito da Ravello a Cetara il set di "Gore" il biopic di Netflex sulla vita del grande scrittore americano Gore Vidal interpretato dal Premio Oscar Kevin Spacey per la regia di Michael Hoffman. Da due giorni la produzione è impegnata nelle ultime riprese dopo Villa Rondinaia, l'isolotto de Li Galli e Minori che termineranno - almeno per la Costiera Amalfitana - il 6 ottobre.
L'atmosfera voluta dal regista è quella degli anni Ottanta, in cui è ambientato il film, con il set, blindato, allestito tra piazza San Francesco e largo Marina con con un centinaio di comparse sono giunte in paese, selezionate il mese scorso. Molti cetaresi hanno concesso le proprie case per girare alcune scene del film: c' è entusiasmo e curiosità tra la gente del posto e tra i turisti che ancora affollano il borgo.
«Il cinema è uno strumento formidabile per comunicare l'immagine dei luoghi e promuovere l'interesse e la curiosità verso la nostra terra - commenta il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica - Siamo orgogliosi di questa scelta».
«Un'altra occasione per riconfermare la bellezza dei nostri luoghi e l'accoglienza che i cetaresi sanno riservare agli ospiti. Una ennesima esperienza turistica e culturale incomparabile per far conoscere gli affascinanti angoli del nostro comune» aggiunge l'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109829107
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...