Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“I colori di Atrani”, le opere di Bartolo Savo donate al suo paese d'origine /VIDEO

Attualità

“I colori di Atrani”, le opere di Bartolo Savo donate al suo paese d'origine /VIDEO

Inserito da (redazionelda), lunedì 7 settembre 2015 11:36:45

Si è svolta venerdì 4 settembre scorso, in una gremita chiesa di San Salvatore de' Birecto, l'inaugurazione della mostra "I colori di Atrani" la raccolta delle opere donate al Comune di Atrani dall'artista Bartolo Savo.

Sono stati i saluti introduttivi del sindaco Luciano de Rosa Laderchi ad una platea calorosa ed emozionata ad inaugurare l'esposizione. Il primo cittadino ha voluto innanzitutto ringraziare l'artista per il dono alla collettività, che evidenzia il legame ancora forte con la sua terra d'origine, custodita nell'animo come un patrimonio interiore di impareggiabile suggestione in grado di ispirare parte della sua corposa produzione artistica. Poi Laderchi ha ribadito la volontà di creare ad Atrani uno spazio riservato a mostre ed esposizioni, che si inserisca in un più ampio progetto di rivalutazione artistico-culturale e di crescita complessiva del borgo.

Presente alla serata anche il primo cittadino di Minori - paese d'adozione del pittore - Andrea Reale, che si è detto onorato di condividere con Atrani l'amicizia di un artista del calibro di Savo, capace di esprimere attraverso la pittura la sua personalità e complessità interiore, onorando in questo modo la bellezza della sua terra.

Il professor Michele Sabino, già preside del Liceo Artistico "Sabatini" di Salerno, ha poi presentato al pubblico le tele (in esposizione fino al 27 settembre), provando a rivelare ai presenti parte della profondità delle pagine di quel "racconto da vedere" che è la pittura figurativa dell'artista; i quadri in esposizione, in una cornice tanto artisticamente rilevante quale la chiesa di San Salvatore de' Birecto, coprono l'arco temporale della carriera di Savo che va dal 1957 al 2015 e raccontano con la suggestione dell'arte sia particolari scorci di Atrani che frammenti di vita quotidiana.

L'esposizione comprende sette tele di recente regalate dall'artista al Comune e due, donate già tempo addietro, fortunosamente ritrovate dopo anni di oblio e restituite alla cittadinanza.

L'intervento dello stesso Savo ha poi concluso la serata: il professore, visibilmente emozionato, ha ringraziato i presenti e l'Amministrazione, ricordando che, pur vivendo ormai da anni a Minori e tornando pochissimo ad Atrani, porta nel cuore il piccolo borgo marinaro che gli ha dato i natali.

L'intricato dedalo di vicoli che crea particolari giochi di luci ed ombre, gli scorci panoramici, gli slarghi che si aprono all'improvviso e regalano prospettive del mare e delle montagne che in esso si specchiano sono parte integrante ed insostituibile della sua ispirazione artistica.

Savo ha esposto in molteplici occasioni sia in mostre personali che collettive.

Tra le tante si segnala la partecipazione nel 1955 alla prima Mostra nazionale universitaria di pittura di Bari con menzione di merito della giuria, al Premio nazionale di pittura tenutosi a Ravello nel 1965, al Premio nazionale "Visioni del centro storico" tenutosi a Salerno nel 1972, dove è stato premiato nella sezione pittura, e ad altre significative mostre tenutesi negli ultimi anni ad Amalfi, Ravello, Positano e Minori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106423100

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno