Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàI fiori di Villa Rufolo

Attualità

I fiori di Villa Rufolo

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), sabato 5 giugno 2021 13:58:59

di Antonio Schiavo

Quando ieri mia moglie (pronipote di Luigi Cicalese) mi ha mostrato una foto di Villa Rufolo su Facebook con il famoso giardino completamente spoglio dei tanti fiori che lo hanno reso celebre nel mondo, ho avuto un gesto di stizza misto a rammarico.

"Come si può" mi son detto "essere così insipienti da ridurre il magico giardino di Klingsor di cui tutti ci siamo riempiti la bocca in una condizione così disdicevole? E' come strappare il cuore pulsante ad un organismo che ha tanta voglia di vivere!".

Ho provato ad informarmi, facendo un giro di telefonate e le risposte che ho ottenuto mi hanno lasciato ancora più perplesso.

C'è stato chi mi ha detto che la foto entrava a far parte prepotentemente nel novero delle fake news dettate da interessi nemmeno tanto occulti, chi invece mi ha confermato che, in tutta fretta, una mano solerte aveva riparato il danno piantando fiori approfittando di una notte calda e serena. Ad onor del vero il nostro direttore del Vescovado ha successivamente acquisito l'informazione che si trattava di una foto datata. Nel primo e nel secondo caso sarebbe a mio avviso comunque opportuna una reazione ufficiale da parte di chi oggi ha in mano la gestione del monumento simbolo di Ravello perché il silenzio o i post degni della migliore epoca dorotea non fanno certo bene alla chiarezza e alla trasparenza e non fanno onore a chi li pubblica.
C'è però una questione, se vogliamo, ancora più grave e cioè quella legata all'altra notizia che attiene a Villa Rufolo: quella della chiusura dei battenti in ferro il lunedì e, addirittura, l'intermittenza o l'incertezza degli orari di apertura al pubblico.

In tutta Italia, in questo post-pandemia appena iniziato si stanno
facendo salti mortali per ampliare l'offerta culturale e tentare con ogni mezzo (aperture straordinarie, orari prolungati ecc.) di recuperare il tempo e i soldi perduti in quest'anno maledetto.
E a Ravello che si fa? Si chiude Villa Rufolo il lunedì come se fosse (con tutto rispetto) il salone di un barbiere, o - almeno così dicono le cronache - si limita l'ingresso dei visitatori che cominciano vivaddio a tornare un giorno alle 16 e 30, un giorno alle 18.

E ciò proprio nel periodo dell'anno con le giornate più lunghe (siamo quasi al solstizio d'estate) e con il miracolo della luce del sole alle spalle che illumina il panorama e l'incomparabile bellezza del monumento e dei suoi mille colori floreali.
Oggi che apprendiamo della nomina di Antonio Scurati alla Presidenza della Fondazione dopo un commissariamento dal tempo biblico, accompagnata da una unanimità di consensi che un po' appare sospetta, ci auguriamo che il committment ricevuto dal Pontefice Massimo di Palazzo Santa Lucia ( sentito il Sindaco) sia improntato soprattutto a linearità, trasparenza e chiarezza di intenti.

Una cosa logica, elementare, di semplice buon senso ma, si sa, da noi non così scontata.
L'augurio che ci sentiamo di fare al nostro concittadino onorario per quanto possa valere, è di cominciare a metterla in pratica fin dal suo insediamento, portando con sé la sua esperienza di sagace e navigato uomo di cultura, soprattutto i principi più sani e belli che Ravello sa donare a chi la vive, rifuggendo dalle pastoie e dagli intrighi di bassa lega che pure non sono mancati in questi anni.

Sappia adoperarsi soprattutto per evitare che vicende assurde come quelle degli ultimi giorni facciano rimpiangere il passato ripetendo l'adagio dei nostri nonni che dicevano: "si stava meglio quando si stava peggio!".

Foto del 3 giugno scorso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104236100

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno