Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl 5 giugno è la giornata mondiale dell'ambiente: ONU riflette su legame turismo-plastica

Attualità

Giornata mondiale ambiente, turismo, plastica, inquinamento

Il 5 giugno è la giornata mondiale dell'ambiente: ONU riflette su legame turismo-plastica

Il legame tra plastica e turismo non è casuale: i prodotti monouso in plastica sono considerati metodi efficienti ed economici per garantire standard di salute, sicurezza e igiene ai turisti.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 giugno 2023 16:32:09

Oggi, 5 giugno, si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, una "campagna globale" istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 a Stoccolma, durante la prima Conferenza dell'ONU sull'ambiente.

In quell'occasione, infatti, venne adottata una Dichiarazione che definì i 26 principi relativi ai diritti dell'ambiente e alle responsabilità dell'uomo nella sua tutela. Questa ricorrenza sottolinea l'importanza di adottare uno stile di vita sostenibile e di vivere in armonia con la natura, poiché le risorse sono limitate e necessitano di essere preservate.

La Giornata mondiale dell'Ambiente di quest'anno è dedicata alla ricerca di soluzioni per affrontare la crisi dell'inquinamento da plastica. L'hashtag che circola sui social è #BeatPlasticPollution, ovvero "sconfiggi l'inquinamento da plastica".

Uno dei settori in cui il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente sta concentrando l'attenzione è il turismo, poiché questo contribuisce in modo significativo alla produzione di rifiuti di plastica.

I dati dimostrano chiaramente che otto turisti su dieci visitano le zone costiere e contribuiscono agli otto milioni di tonnellate di plastica che entrano negli oceani ogni anno. E l'Italia è tra i peggiori Paesi inquinatori che si affacciano sul Mediterraneo.

Il legame tra plastica e turismo non è casuale: i prodotti monouso in plastica sono considerati metodi efficienti ed economici per garantire standard di salute, sicurezza e igiene ai turisti. Molti hotel forniscono kit di cortesia con bottiglie di shampoo monouso, spazzolini da denti e pettini realizzati in plastica. Allo stesso tempo, le navi da crociera scaricano grandi quantità di acque reflue cariche di microplastica in mare.

Ogni anno l'umanità produce circa 430 milioni di tonnellate di plastica, metà delle quali progettate per essere utilizzate una sola volta. Di questi, meno del 10% viene riciclato, ricorda l'Onu aggiungendo che si stima che ogni anno 19-23 milioni di tonnellate finiscano nei laghi, nei fiumi e nei mari, quasi quanto il peso di 2.200 torri Eiffel tutte insieme. Le microplastiche (fino a 5 millimetri di diametro) si fanno strada nel cibo, nell'acqua e nell'aria e ogni persona sembra consumi più di 50.000 particelle di plastica all'anno, molte di più se si considera l'inalazione.

Da qui l'importanza, sottolineata dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente e dal World Travel & Tourism Council, della necessità di coordinare azioni, politiche e infrastrutture per guidare il settore verso la circolarità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109217108

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno