Tu sei qui: Attualità"Il Castello delle Cerimonie": il Boss non c'è più, ma i cancelli de "La Sonrisa" riaprono per una nuova serie
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 ottobre 2017 22:13:43
Non si chiamerà più "Il boss delle cerimonie" il reality-TV che andava in onda da gennaio 2014 su Real Time, a causa della scomparsa del protagonista, Don Antonio Polese. I sontuosi saloni de La Sonrisa di Sant'Antonio Abate riapriranno però per una nuova serie dal titolo "Il castello delle cerimonie" in onda da venerdì 6 ottobre sullo stesso canale.
A ereditare i compiti del padre Donna Imma Polese, con il prezioso aiuto del marito Matteo Giordano, da sempre braccio destro del boss. A ricordare con affetto il Boss, sua moglie, che avrà un suo spazio in un programma - "Le ricette della Signora Rita" - in cui svelerà i segreti dei piatti campani famosi in tutto il mondo, in particolare quelli preferiti dal suo amato marito. Una volta servita la pietanza, sarà un componente della famiglia Polese a degustare il prelibato piatto.
Senza il Boss, tenere alto il nome del Castello non sarà una missione semplice, ma l'intesa dei coniugi Giordano si rivelerà solida garantendo stabilità a tutto il regno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106564107
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...