Tu sei qui: AttualitàIl Comune di Positano saluta Luigi ‘Gigi’ Calza, lo storico dirigente va in pensione dopo 36 anni di servizio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 gennaio 2024 07:23:20
Anche Luigi ‘Gigi' Calza, storico dirigente dell'area amministrativa, ha raggiunto il meritatissimo traguardo della pensione, dopo 36 anni di servizio presso il Comune di Positano.
Molto emozionato ha salutato ieri i suoi colleghi ed amministratori presenti, rivolgendo un pensiero a tutta la comunità di Positano:
"Ho sempre cercato di spendermi al meglio per l'intera comunità Positanese che mi ha sempre accolto con grande affetto e ha apprezzato il mio operato.
È stato un lungo percorso lavorativo, denso talvolta di difficoltà, ma anche di grandi soddisfazioni, sempre stimolante e arricchente sia dal punto professionale che umano.
Un affettuoso saluto va a miei colleghi che in questi anni mi hanno supportato e sopportato con molto affetto, a tutti gli amministratori che si sono avvicendati, alle autorità e a tutti i cittadini di Positano."
Il Sindaco ha voluto ringraziarlo per la grande disponibilità ed operosità dimostrata in questi anni di servizio presso il Comune.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10478107
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...