Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl Decreto Dignità e il gioco online, il futuro di slot machine e scommesse in Campania

Attualità

Il Decreto Dignità e il gioco online, il futuro di slot machine e scommesse in Campania

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 settembre 2019 18:12:04

Nell'estate del 2018 è stato approvato il Decreto Dignità, voluto dal governo Lega- Movimento 5 Stelle. Si tratta di una legge che ha l'obiettivo di arginare il lavoro precario e i contratti temporanei e inoltre proibisce di sponsorizzare scommesse sportive e il gioco d'azzardo. E' stato Di Maio ad appoggiare questa decisione con l'intenzione di proteggere gli strati più vulnerabili della società e i giocatori compulsivi che con i loro comportamenti debilitano l'economia familiare.

Questa decisione ha la sua importanza, il gioco da anni godeva del suo spazio nelle società italiana e non solo; il fenomeno era arrivato a coinvolgere squadre di calcio come la Juventus o il Real Madrid le cui maglie promuovevano marche di gioco online.

Si calcola che questo business muove oltre 400.000 milioni di dollari in tutto il mondo e solo nell'ambito calcistico, in Italia, venivano stipulati contratti pubblicitari del valore di 700 milioni di euro.

 

Che pubblicità sono permesse?

Nonostante i divieti di promozionare marche di gioco online, l'AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) lo scorso aprile ha pubblicato le indicazioni che regolano la pubblicità del gioco, specificando che alcune modalità non rientrano nelle limitazioni prescritte.

Il decreto non include infatti le comunicazioni informative diffuse dagli operatori legali che forniscono informazioni al giocatore. E' inoltre permesso diffondere informazioni in un punto vendita (sia fisico che online) riguardo ai premi e alle probabilità di vincita, alle scommesse minime e ai bonus offerti sempre se rispettano regole di trasparenza.

Per quanto riguarda le scommesse, secondo il comunicato, verranno permessi servizi di comparazione di quote e gli "spazi di quota" all'interno di programmi televisivi e sul web. Viene inoltre permesso l'utilizzo di loghi e riferimenti a servizi di gioco che rispettino determinati standard riguardo a dimensioni e grafica e nel caso in cui compaiano ad esempio sulla segnaletica che indica come arrivare ai punti di gioco.

E' concesso anche il SEO, ossia l'indicizzazione di siti web che permette ai siti come i casinò e le sale giochi online di comparire tra i risultati organici delle ricerche realizzate su motori di ricerca.

 

Proposta di legge regionale per la Campania, limitazioni per slot machine e videogiochi

Si calcola che sono 15 milioni gli italiani coinvolti in uno dei vari ambiti del gioco online, da Lotterie e Lotto a scommesse sportive, passando per casinò online.

La Toscana è una delle regioni più attive e i cui abitanti dedicano parte del loro tempo libero a tentare la sorte con giochi come il poker online, il blackjack o le slot machine. Nel 2015 sono stati presi dei provvedimenti regionali per tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione.

Anche la Campania sta pensando di fare altrettanto. Il Gruppo del Movimento 5 Stelle campano ha proposto di regolamentare il settore con disposizioni quali distanze minime di 500 metri tra le sale da gioco e limitazioni orarie per slot machine e videogiochi che dovranno funzionare un massimo di sei ore al giorno distribuite sull'orario di apertura dei locali.

Gli esercizi in possesso di autorizzazione, nel caso venisse approvata la legge, dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni entro un massimo di 3 anni.

L'obiettivo della proposta di legge è quella di dotare la Regione Campania di un quadro normativo per prevenire il gioco d'azzardo e difendere così le fasce più deboli della società più propense a sviluppare dipendenza patologica al gioco. La proposta ha quindi finalità di carattere sanitario e sociale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107343105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno