Tu sei qui: Attualità«Il mare invaderà la Costiera, Paestum e il Cilento»: previsioni choc sul clima
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 settembre 2019 10:50:45
L'aumento delle temperature ed il conseguente scioglimento dei ghiaccia può portare ad un innalzamento del livello del mare al punto da inondare le città costiere e far sparire le isole.
E' l'esito di una ricerca del «Mediterranean Unesco World Heritage at risk from coastal flooding and erosion due to sea-level rise» che tradotto significa «Patrimonio mondiale dell'Unesco nel Mediterraneo a rischio di inondazioni costiere ed erosione dovute all'innalzamento del livello del mare».
Pubblicato su Nature Communications dedicata ai dossier della prestigiosa rivista scientifica, il lavoro è stato gestito da Lena Reimann dell'Università tedesca di Kiel in partnership con università inglesi.
Lo scrive il quotidiano Il Mattino oggi in edicola secondo cui siti patrimonio dell'umanità che si affacciano sul Mediterraneo sono a rischio inondazione, ma a causa dell'innalzamento del mare questo rischio aumenterà del 50 per cento nel 2100.
In Italia sono tredici i siti ad alto rischio, ovvero Venezia, l'area archeologica di Aquileia, Ferrara e delta del Po e poi, con rischio medio e innalzamento teorizzato tra 1.6-1.8 metri, anche aree inattese come il centro storico di Napoli, Costiera Amalfitana, Paestum, Velia e gran parte del Cilento, Pompei, Ercolano e Torre Annunziata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105680103
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...