Tu sei qui: AttualitàIl miglior panettone d'Italia? Per Dissapore è quello firmato Sal De Riso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 09:02:26
Dissapore, il noto portale web di "gusto", che come leitmotiv utilizza "niente di sacro tranne la cucina", per il quinto anno consecutivo ha stilato la classifica dei trenta migliori panettoni (il classico milanese) artigianali d'Italia.
Più panettoni messi alla prova, più redattori brancolanti nel buio, pronti ad assaggiare (rigorosamente alla cieca) il celebre pasticciere e il novellino panificatore, tutti sullo stesso piano, in un panel test suddiviso in quattro sessioni.
Tutti i campioni sono stati anonimizzati, valutati utilizzando una scheda quali-
quantitativa, cioè contenente i descrittori utili per tracciare il profilo sensoriale dei panettoni, e scale numeriche per poter meglio discriminare ciascun campione. L'assaggio è stato preceduto da una fase di taratura e sono state illustrate modalità di assaggio e scheda.
Quindi ad esempio gli alveoli dovevano essere distribuiti e uniformi, la fetta in sezione non doveva presentare collassi o zone dove la pasta era rimasta compatta, la crosta doveva presentarsi ben ancorata alla pasta e non bruciata. O ancora, canditi e uvetta dovevano palesarsi non solo per l'aspetto ma ovviamente anche in termini di aromaticità e consistenza (niente cicche, ma morbidezza e succulenza). L'impasto doveva risultare elastico
ma non appallottolarsi sotto la pressione delle dita, o sbriciolarsi.
E il risultato ha decretato il trionfo del maestro pasticciere della Costa d'Amalfi Salvatore De Riso, che ha avuto la meglio su tanti pasticcieri di altissimo livello.(clicca qui per consultare la classifica).
«Il mitico Sal De Riso, noto al grande pubblico del piccolo schermo quanto tra i gastrofanatici della prima ora, non certo un piccolo artigiano, vince la classifica di quest'anno con un panettone milanese che scalza tutti gli altri.
Tutto è al suo posto, con il valore aggiunto dell'abbondanza, la stessa che caratterizza i dolci del pasticcere (chi non conosce la delizia al limone di Sal De Riso non è mai stato in una pizzeria gourmé): aspetto armonioso, alveolatura impeccabile, canditura e aromaticità, soprattuto. Se già lo scorso anno il panettone tradizionale di "Sal" arrivò ai piani alti di questa ambita lista grazie al godimento elargito all'olfatto, quest'anno i voti si alzano: al taglio è una nuvola e il morso, umido, elastico e giustamente grasso, sprigiona una complessità piacevolissima». Questa la motivazione di Dissapore.
8 I CAMPANI IN CLASSIFICA
Oltre a De Riso, tra le pasticcerie campane della top 30 di Dissapore figurano: la Pasticceria De Vivo di Pompei al sesto posto, Vignola di Solofra al nono, Cappiello di Santa Maria Capua Vetere (decimo), Angelo Grippa di Eboli (16esimo), Mammagrazia di Nocera Superiore (22esimo), al 27esimo posto Alfonso Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino e al 28esimo l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi.
>Leggi anche:
Sal De Riso premiato ai "Foodcommunity Awards": è pasticciere e imprenditore dell’anno
Fonte: Il Vescovado
rank: 1054114104
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...