Tu sei qui: AttualitàIl prezzo del gas europeo raggiunge il livello più alto dell'anno dopo l'interruzione delle forniture dalla Norvegia
Inserito da (Admin), lunedì 3 giugno 2024 21:17:11
Lunedì, il prezzo del gas in Europa è balzato al livello più alto dell'anno. L'aumento del prezzo segue un forte calo delle esportazioni di gas norvegese verso l'Europa dopo la chiusura del centro offshore Sleipner, che ha interrotto le operazioni presso l'impianto di trattamento onshore di Nyhamna, ha dichiarato Gassco.
Una crepa è stata scoperta in un gasdotto di due pollici a bordo della piattaforma Sleipner Riser offshore in Norvegia, ha detto Gassco. Sebbene la crepa non sia considerata pericolosa, non si sa ancora quanto tempo ci vorrà per ripararla. L'aumento vertiginoso del costo del gas evidenzia la "natura sempre più centrale" delle forniture norvegesi dopo che l'Europa ha rifiutato l'uso delle importazioni russe, come ha riportato il Financial Times.
Sebbene Nyhamna sia in grado di trattare fino a 79,8 milioni di metri cubi al giorno, la chiusura ha comportato una perdita di 56,7 milioni di metri cubi a partire da lunedì, ha detto Alfred Hansen, capo delle operazioni del sistema di gasdotti presso Gassco.
"A breve avremo una stima più accurata di quanto tempo potrebbe richiedere la riparazione, e aggiorneremo di conseguenza le nostre previsioni", ha detto Hansen.
Da quando ha abbandonato le importazioni russe, la Norvegia è diventata il più grande fornitore unico di gas naturale per l'Europa e ha rappresentato il 30% delle forniture del continente l'anno scorso. Sebbene l'aumento del prezzo sia netto, l'Europa dispone di un livello di gas in stoccaggio definito "confortevole" con i siti dell'UE pieni per oltre il 70% a partire da sabato, che è il secondo livello più alto mai registrato per questo periodo dell'anno, sempre come riportato dal Financial Times.
"Anche prima dello scoppio del conflitto in Ucraina, la Norvegia era il secondo fornitore di gas per l'UE dopo la Russia. Gazprom era il re delle forniture di gas per l'UE, in particolare per la più grande economia dell'UE, la Germania", ha dichiarato a Sputnik lo scroso maggio il dottor Mamdouh Salameh, economista internazionale del petrolio ed esperto globale di energia.
"È un fatto storico riconosciuto che le economie europee, in particolare quella tedesca, siano state costruite dagli anni '70 su gas russo economico e abbondante fino a quando gli Stati Uniti non hanno ingannato e costretto l'UE a imporre sanzioni alla Russia e vietare le sue esportazioni di petrolio e gas", ha aggiunto Salameh.
L'aumento dei prezzi ha evidenziato la "fragilità del mercato del gas europeo e l'aumentata dipendenza da un numero ridotto di fonti di approvvigionamento", ha detto Wayne Bryan, direttore della ricerca sul gas europeo presso LSEG. "Fino a quando gli stoccaggi non si avvicineranno ai livelli imposti dall'UE, i prezzi del gas europeo resteranno elevati, vulnerabili ed esposti a una maggiore volatilità dei prezzi derivante da qualsiasi interruzione delle forniture."
Il Financial Times aggiunge che anche l'Asia dipende dal gas naturale liquefatto, poiché un'ondata di caldo ha aumentato la domanda del continente, costringendo l'Europa a competere per i carichi di GNL. Ma prima della guerra in Ucraina, i funzionari energetici russi stimavano che le forniture di GNL degli Stati Uniti fossero già dal 40 al 50% più costose rispetto alle consegne di gas russo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10976102
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...