Tu sei qui: Attualità"Il Ritorno": il corto del maiorese Walter Della Mura finalista al festival napoletano "CortiSonanti"
Inserito da (ilvescovado), sabato 11 novembre 2017 16:08:23
Ci sarà anche un pezzo di Costiera alla finale di CortiSonanti, il Festival Internazionale di Cortometraggi che, giunto all'ottava edizione, si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino di Napoli.
Il cortometraggio di Walter Della Mura, 26enne di Maiori, è stato infatti selezionato quale finalista per la sezione "sport". Si chiama "Il Ritorno" e per realizzarlo, 10 mesi fa, il giovane Walter - iscritto all'Accademia di Belle Arti di Napoli, al corso di Fotografia Cinema e Televisione - ha messo insieme le migliori energie del territorio, ottenendo il loro appoggio incondizionato. Enzo Oddo, Mario Capone, Maria Claudia Di Lauro, già noti per la partecipazione agli eventi teatrali del territorio, sono soltanto alcuni degli attori che vi hanno preso parte. E così, entusiasmo in spalla, è iniziato il tour de force per le riprese. Tre giorni d'intenso lavoro, con Walter che - nonostante la prima esperienza come regista - si è impegnato affinché quello che era soltanto un progetto nella dimensione astratta della sua mente prendesse forma nel migliore dei modi.
«Gli imprevisti non sono mancati - spiega Walter -, ma è stato in quel momento che ho capito che ciò che stavo facendo quasi per gioco era ciò che vorrei fare davvero nella vita. E da quell'esperienza nacque Polisnea, un'associazione no-profit nella quale sono coinvolto come membro fondatore che si pone l'obbiettivo di realizzare e promuovere iniziative attinenti alle arti drammatiche e figurative».
LA TRAMA Un barbone vive in un luogo sporco e abbandonato adiacente a un campo di calcio: ogni giorno vede giocare bambini, ragazzi e coetanei e il cuore gli si riempie di malinconia. Fin da piccolo coltiva un sogno nel cassetto, proprio quello di giocare a calcio. E non con il suo umile pallone di carta. Ma un giorno conosce un bambino, Giuseppe, che cambierà per sempre la sua vita accettandolo come quarto giocatore in una partita tra amici. Il protagonista sarà ostacolato da un vigile urbano misantropo e alquanto burbero nell'esprimersi e nell'agire, in quanto fa valere ingiustamente ciò che lui ritiene sia la legge.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106447102
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...