Tu sei qui: AttualitàIl trombettista di Vietri sul Mare Sergio Vitale alla sua quinta partecipazione a Sanremo
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 febbraio 2022 12:22:22
Ieri sera, ad accompagnare gli artisti che si sono esibiti alla prima serata del Festival di Sanremo, c'è stato anche il trombettista vietrese Sergio Vitale.
Non è la prima volta che Sergio calca il palco del Teatro Ariston dato che fa parte dell'Orchestra dal 2018, ma a ricordarlo sui Social è stato il Comitato Civico Dragonea, che rievoca la sua infanzia, quando si esercitava alla tromba nella tenuta del papà Angelo.
Vitale, infatti, suona la tromba dall'età di sette anni, ispirato dal suo amato nonno. Poi gli studi appassionati e il diploma col massimo dei voti al Conservatorio di Musica di Salerno e il trasferimento a Roma.
La sua innegabile bravura e i tanti sacrifici lo hanno portato ad essere un habitué degli studi Rai: Sergio, infatti, è componente della Zago Boogie Band, l'orchestra del Maurizio Costanzo Show.
E, nonostante la fama lo porti in giro per l'Italia, a guidare le trombe delle Big Band italiane, Sergio ritorna appena può a Vietri sul Mare, ad esibirsi negli eventi jazz o a gustare un buon piatto a base di pesce nei ristoranti della sua terra natale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1056174109
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...