Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàImprese balneari della Campania pronte a riaprire, l’ottimismo della FIBA

Attualità

Imprese balneari della Campania pronte a riaprire, l’ottimismo della FIBA

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 12:38:10

Fanno ben sperare le ultime decisioni governative in tema di ripartenza. Fine Aprile o al massimo metà. Maggio potrebbero essere date determinanti per il settore, quello turistico balneare, che lo scorso anno per primo ha "affrontato"; la stagione turistica. Non bisogna dimenticare l’aspetto sociale dopo il primo lockdown, milioni di famiglie aspettavano il
momento giusto per poter ritornare all’aria aperta e le imprese balneari non hanno esitato, nel rispetto dei protocolli, ad accoglierle.

«Oggi, a distanza di quattordici mesi - dichiara il presidente regionale della FIBA Confesercenti Campania, Raffaele Esposito - vi è ancora più consapevolezza della drammaticità della emergenza sanitaria, siamo certi che i nostri imprenditori, che non vogliono sfidare il virus ma soltanto tornare a fare il loro onesto lavoro, adotteranno tutte le misure necessarie nel rispetto dei protocolli e delle indicazioni sanitarie in maniera precisa e puntuale e con ancora maggiori attenzioni».

«Vi è la necessità di ripartire - prosegue il Presidente Esposito – perché abbiamo visto che i sostegni non bastano e nessuno vuole "vivere" di assistenzialismo, perché c’è da difendere il proprio lavoro e la rete dei collaboratori stagionali e perché il turismo rappresenta una risorsa che deve essere tutelata e promossa anche nei periodi di difficoltà come questi.

Dobbiamo proseguire nel segno della continuità così come bene è stato fatto lo scorso anno per il versante protocolli, sarebbe inutile e soprattutto dannoso rivederli adesso perché di certo pregiudicherebbero, in un mondo regolato troppo dagli eccessi di burocrazia, le ipotesi temporali di aperture avanzate fino ad oggi.

Grazie ad una azione congiunta sindacale in ambito regionale siamo riusciti a far adottare dal settore turismo, ringraziamo per questo il professor Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, una delibera la numero 637 per tutelare le attuali imprese in ordine alla situazione pandemia e per le ben note vicende amministrative.

Un altro passo importante sarà quello di garantire il lavoro delle imprese e solo successivamente richiedere, così come indica una legge dello stato, i tributi dovuti è necessario dare fiducia anche sotto questo profilo visto che imprese famiglie sono allo stremo».

«Oggiconclude il presidente Esposito – così come un anno fa è il momento della vicinanza e del sostegno al settore balneare di riferimento attraverso il rafforzamento della l.145 nei vari iter attivati dagli enti locali per garantire futuro, certezza lavorativa e dignità al comparto balneare.

Ci auguriamo che nel momento in cui ci dovesse essere, speriamo il prima possibile, lo "start" sanitario le istituzioni di ogni ordine e grado siano già nelle possibilità concrete di soddisfare le richieste del settore in maniera veloce rapida, senza necessariamente richiamare l’alibi sempre attuale, della burocrazia che non deve esistere se vogliamo lavorare tutti e per davvero ad una vera ripartenza socio economica».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105431105

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno