Tu sei qui: AttualitàIn Viaggio con Francesco
Inserito da (redazionelda), domenica 26 novembre 2017 08:30:41
Questa sera Papa Fancesco parte per un importante - quanto delicato - viaggio apostolico in Myanmar e Bangladesh. Il Pontefice dall'aeroporto di Fiumicino alle 21 e 40 con il volo Alitalia AZ4000, a bordo di un Airbus A330 intitolato all'artista fiorentino Giotto, da 256 posti.
A salutare sottobordo il Santo Padre ci saranno i commissari straordinari della compagnia aerea Luigi Gubitosi ed Enrico Laghi. L'atterraggio è previsto all'aeroporto di Yangon alle 13 e 30 di lunedì 27 novembre.
Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio formato da tre piloti e nove assistenti di volo. Il supervisore delle attività di volo sarà il comandante Alberto Colautti, mentre il servizio e l'assistenza a bordo sarà curata da Rino Anastasio, ravellese originario di Amalfi, da circa un ventennio responsabile degli assistenti di volo per i viaggi speciali di Alitalia.
Dal 1964, in occasione del viaggio in Terra Santa di Paolo VI, Alitalia è la compagnia di riferimento della Santa Sede per i Viaggi Apostolici all'estero. Quello in Myanmar sarà il 167° volo papale Alitalia.
Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, nella trasmissione "In viaggio con Francesco", in onda ogni domenica su Radio Uno alle 10 , ha intervistato il commissario di Alitalia Luigi Gubitosi e Rino Anastasio sull'organizzazione dei voli Papali. Interessanti ed esclusivi alcuni aneddoti, raccontati da Anastasio, sui tre Papi (San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco) che ha accompagnato in tutto il mondo fin dal 2001.
Per riascoltare la puntata di "In Viaggio con Francesco" clicca qui
Fonte: Il Vescovado
rank: 102933101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...