Tu sei qui: AttualitàInaugurata "Costa d’Amalfi TV": la Divina abbraccia il suo nuovo progetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 06:42:29
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti e rappresentanti del mondo della comunicazione e della cultura.
Ad aprire la serie di interventi è stato il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, che ha sottolineato l'importanza di avere una voce del territorio capace di raccontare la Costa d'Amalfi da dentro. A seguire, il consigliere dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Salvatore Campitiello, che si è soffermato sul valore e sulla responsabilità della professione giornalistica.
Particolarmente atteso l'intervento del giornalista Michele Santoro, che ha posto l'accento sulla necessità di un'informazione indipendente, evidenziando quanto sia complesso garantire autonomia soprattutto nell'ambito locale. Un caloroso incoraggiamento è arrivato poi da Padre Enzo Fortunato, che ha rivolto un forte in bocca al lupo alla redazione e al direttore editoriale Salvatore Serio.
A portare il saluto istituzionale della Conferenza dei Sindaci è stato il vicepresidente Giovanni Milo, seguito dall'intervento del comico Enzo Fischetti, che ha chiuso la serie di interventi ufficiali con un contributo leggero e divertente.
Tra i partecipanti, oltre a numerosi sindaci della Costiera Amalfitana, erano presenti anche l'europarlamentare Alberico Gambino, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti, Giorgio Covato, e diversi giornalisti che hanno voluto testimoniare con la loro presenza l'importanza di questo nuovo strumento di comunicazione.
L'inaugurazione di Costa d'Amalfi TV rappresenta infatti un passo significativo per l'intero territorio: una piattaforma nata per raccontare la Costiera in modo autentico, valorizzando la comunità, le sue eccellenze e le sue sfide quotidiane, e al tempo stesso offrendo una vetrina al mondo capace di rafforzarne identità e unità.
Non sono mancati momenti più leggeri: negli studi della neonata emittente è andato in scena un format con i "disturbatori" Miriam Bella e Costa DP, che hanno coinvolto con simpatia il sindaco Domenico Amatruda, il sindaco di Minori Andrea Reale e lo stesso Enzo Fischetti.
La giornata si è conclusa con il tradizionale taglio della torta e il brindisi collettivo, che ha visto insieme i sindaci, i soci fondatori di Costa d'Amalfi TV, il direttore editoriale Salvatore Serio e il direttore creativo Vincent Langella, i conduttori e le autorità presenti, suggellando l'inizio ufficiale di una nuova avventura editoriale al servizio del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10858107
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime la propria piena condivisione rispetto alle parole dell'attivista Christian Durso, il quale ha richiamato con forza un principio che non può e non deve mai essere dimenticato: i diritti non sono concessioni discrezionali...