Ultimo aggiornamento 32 secondi fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMercato di Maiori, ambulanti annunciano iniziative di protesta: "Decisioni gravi che mettono a rischio il lavoro delle famiglie"

Attualità

La decisione dell’Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera

Mercato di Maiori, ambulanti annunciano iniziative di protesta: "Decisioni gravi che mettono a rischio il lavoro delle famiglie"

A farsi portavoce del malcontento è l’Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che con una nota indirizzata al Prefetto e al Questore di Salerno, con copia al Sindaco di Maiori, denuncia gravi ripercussioni sul comparto e annuncia iniziative di protesta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 15:33:11

La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che con una nota indirizzata al Prefetto Francesco Esposito e al Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, con copia al Sindaco di Maiori, Antonio Capone, denuncia gravi ripercussioni sul comparto e annuncia iniziative di protesta.

Di seguito il testo integrale della comunicazione inviata dall'A.N.A. - UGL:

Gentile Prefetto,
egregio Questore,

facciamo seguito alla nostra precedente nota del 7 agosto ed alla comunicazione del Comune di Maiori ricevuta l'8 agosto per comunicare che l'assemblea degli ambulanti del mercato svoltasi nei giorni scorsi, preso atto della grave decisione assunta dall'Amministrazione Comunale con la quale ha annullato la cadenza lavorativa settimanale degli operatori costringendoli ad una turnazione quindicinale con grave danno per le loro attività e ripercussioni sulle loro famiglie nonché sulle filiere produttive che si alimentano del loro lavoro; tenuto conto che la predetta nota non chiarisce le motivazioni per le quali l'Amministrazione Comunale è giunta a tale gravissima decisione che viola i diritti maturati in capo alle concessioni ed assegnazioni di posteggio di cui sono titolari ed assegnatari nel mercato settimanale; che non sono stati garantiti e rispettati neanche i diritti di anzianità maturati dagli stessi essendo stati notificati atti di assegnazione d'ufficio non previsti nella normativa Regionale e nel Regolamento Comunale; che non è stata rispettata la normativa vigente nel rapporto tra i cittadini e la pubblica amministrazione con il mancato Avvio del Procedimento (Legge n. 241/1990 s.m.i.); che non vi è stata alcuna preventiva consultazione delle Associazioni di Categoria in merito alle decisioni assunte;

preoccupati
che la decisione dell'Amministrazione Comunale determinerà un mancato introito con il quale gli operatori conducono le loro attività, adempiono agli obblighi verso lo Stato e sostengono le loro famiglie essendo l'unica fonte di reddito;
che aggraverà ulteriormente la già precaria situazione degli ambulanti in Campania che hanno già accusato la chiusura di circa 5.000 piccole attività negli ultimi cinque anni acuendo la situazione di crisi del comparto e generando ulteriori criticità di ordine sociale;

comunichiamo che:

  1. venerdì 5 settembre p.v. si svolgerà una manifestazione di protesta degli ambulanti, con i furgoni che giungeranno al Comune di Maiori dalle tre direzioni possibili lungo la strada che da Vietri, da Sorrento e dal Valico di Chiunzi giunge a detto Comune per svolgere una pacifica manifestazione sotto al Municipio;

  2. saranno presentati circa 50 Ricorsi individuali da ogni singolo operatore al competente TAR CAMPANIA avverso le comunicazioni di assegnazione dei posteggi ricevute dal Comune;

  3. svolgeranno la medesima iniziativa di protesta con i furgoni ogni settimana, ad oltranza, fintanto che il Comune non sospenda autonomamente ogni decisione e ripristini la situazione originaria che garantisce lo svolgimento del mercato con cadenza settimanale per tutti gli operatori, nel rispetto delle concessioni di cui sono tutt'ora titolari fino al 2032 in forza della Legge n. 214 del 30.12.2023 art. 11 comma 5.

Invitiamo
Le SS. LL. a svolgere ogni azione utile nei confronti dell'Amministrazione Comunale di Maiori affinché receda dalle gravi decisioni assunte in spregio dei diritti degli operatori e senza alcuna considerazione degli effetti che esse avrebbero causato.

Tutto ciò a tutela della coesione sociale e per evitare anche l'enorme dispendio di risorse pubbliche per la costituzione legale del Comune contro i circa 50 Ricorsi al TAR che saranno promossi dagli ambulanti assistiti dal legale della nostra Associazione, Avv. Pierluigi Avallone.

In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti

Il Presidente AREA VESUVIANA
Salvatore Ranieri

Il Segretario Nazionale
Marrigo Rosato

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100311109

Attualità

Attualità

Presentata la Croce del Perdono 2025: un faro di speranza per il Giubileo

La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...

Attualità

Il medievalista Giuseppe Gargano è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana

Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...

Attualità

Inaugurata "Costa d’Amalfi TV": la Divina abbraccia il suo nuovo progetto

Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...

Attualità

CNDDU: «La balneazione per le persone con disabilità è un diritto, non un lusso»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime la propria piena condivisione rispetto alle parole dell'attivista Christian Durso, il quale ha richiamato con forza un principio che non può e non deve mai essere dimenticato: i diritti non sono concessioni discrezionali...