Tu sei qui: Attualità“Italian Movie Award”, Matera supera Maiori per la "miglior location"
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 novembre 2019 09:11:09
Maiori resta a bocca asciutta agli "Italian Movie Awards". Il paese costiero, candidato come miglior location per aver ospitato, l'estate scorsa, le riprese dell'ultimo film di Christopher Nolan, "Tenet", non è riuscito ad ottenere l'ambito riconoscimento.
I giudici della manifestazione, tenutasi a New York lo scorso 19 novembre, hanno deciso di premiare il Comune di Matera che quest'anno si è trasformato in set cinematografico per "007-No Time To Die" di Cary Fukunaga, ultimo capitolo del celebre franchise dedicato a James Bond.
Il Festival Internazionale del Cinema Italiano All'Estero è dedicato in quest'occasione al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Il Festival, come ogni anno è stato presentato il 20 maggio a Cannes presso l'Italian Pavilion in occasione del Festival De Cannes.
Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso di Christopher Nolan. La trama, che dovrebbe seguire una spy-story, è ancora top secret e i dettagli davvero scarsi, anche se lo stesso Pattinson ne ha parlato come di un progetto «grandioso e irreale per quanto pazzesco».
Il cast internazionale è formato, oltre che da Debicki, anche dall'ex giocatore di football John David Washington,Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102530109
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...