Tu sei qui: AttualitàItalianavera, i sughi di pomodoro che diventano "fashion"
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2015 18:35:48
"Essere italiani è una cultura, uno stile di vita, è voglia di raccontare la semplicità di una tradizione fatta di cose buone , di sapore e soprattutto di fantasia. Fantasia di mangiare all'italiana".
E' questa l'essenza di Italianavera, nuovo brand campano del settore del food, nato da un'idea della giovane Diana Attianese, discendente della famiglia nocerina di imprenditori conservieri che da oltre trent'anni opera nel settore con passione e dedizione. Noi del Vescovado l'abbiamo incontrata al TuttoFood di Milano presso il suo stand in cui, tra le eccellenze campane, ha presentato i suoi nuovi sughi di pomodoro (al basilico, ai capperi, al peperoncino e alle melanzane) ottenuti attraverso un processo di lavorazione manuale, con l'utilizzo di ingredienti freschi e di olio extravergine d'oliva e senza l'aggiunta di conservanti o zuccheri.
Ricette dell'autentica tradizione meridionale, dal sapore antico, preparate con lo stesso amore delle nostre nonne con un pizzico di fantasia, che punta sul design.
Diana è inoltre imprenditrice creativa e venditrice di un anomalo atelier che mette in vetrina le eccellenze del territorio , a partire da quella riconosciuta per antonomasia simbolo del Made in Italy e della nostra terra : il pomodoro "quell'odore di pomodoro che ti avvolge e ti fa venir voglia di pasta e pizza".
E' questo il fashionfood, un alimento che non va solo mangiato, ma che seduce la vista, accarezza l'olfatto, conquista il palato e rievoca il suono di racconti lontani fatti di storia e tradizione.
Un packaging distintivo fatto dell'eleganza delle collezioni moda e la freschezza di un piglio originale e inconsueto, brandizza una nuova categoria di prodotto, che intercetta i più recenti trend evolutivi del mercato agro-alimentare a partire dal pomodoro, antico prodotto e al contempo camaleontico frutto della nostra terra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109626106
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...