Tu sei qui: AttualitàLa Bufala del Giorno
Inserito da (admin), venerdì 24 luglio 2015 16:55:31
Lo stato tassa i climatizzatori o semplice adeguamento normativa: l'ennesima bufala viaggia sui social? Con messaggi del tipo "Ora ci tassano anche l'aria, a patto che sia fresca" la paura di una nuova tassa da parte del governo Renzi si è fatta largo tra le maglie dei social network come facebook e Google+. Infatti la notizia vera è che i proprietari di impianti superiori a 12Kw, solo ville di lusso dispongono di tali potenze, si dovranno dotare di un libretto di impianto e manutenzione. L'onda social ha avuto un impatto così grande che è dovuto intervenire il Ministero dello sviluppo economico (MISE) con la seguente precisazione: "la maggior parte dei condizionatori non ha l'obbligo del libretto di impianto e manutenzione in quanto non supera la potenza di 12kW. L'Italia ha introdotto, al fine di adeguarsi alle direttive europee, prescrizioni per il miglioramento dell'efficienza energetica nel condizionamento per tutelare l'ecosistema e favorire risparmio economico e competitività".
Fonte: Booble
rank: 10964109
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...