Ultimo aggiornamento 10 secondi fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa "caiola" sulla torre di Villa Rufolo

Attualità

La "caiola" sulla torre di Villa Rufolo

Inserito da Sigismondo Nastri (redazionelda), venerdì 24 aprile 2015 15:52:05

di Sigismondo Nastri

Desta perplessità la struttura in vetro installata sulla sommità, simile a quelle che delimitano le terrazze panoramiche dei grattacieli, per ovvie ragioni di sicurezza. Ma qui siamo in presenza di un monumento che risale al Medioevo, non di un edificio ultramoderno.

Su questo s'è aperta una discussione su Facebook, alla quale anch'io ho partecipato con una battuta - che m'è venuta spontanea nel vedere la fotografia pubblicata dal Vescovado (ved. a fianco) - paragonandola a una "caiola", una voliera per uccelli. Ma s'è trattato di una battuta. Certo è che questa paratia trasparente, sorretta da paletti, non è bella a vedersi. Come è altrettanto certo che da lassù il visitatore potrà ammirare un panorama mozzafiato.

Tuttavia c'è da sottolineare un principio: lo spettacolo è una cosa, la salvaguardia del monumento, della memoria storica, è altra cosa. Altrimenti potremmo pure pensare di creare una "terrazza", magari con bar e ristoranti, in cima al Colosseo o nella Casa del Fauno a Pompei. Il problema è quello di conciliare i due aspetti della questione: la conservazione del monumento, nella sua integrità, e l'utilizzo, la fruizione.

Nel programmare e mettere in atto qualsiasi intervento, dovremmo sempre ricordarci - e dovrebbero ricordarselo gli addetti ai lavori, responsabili della politica dei Beni culturali (ministro Franceschini, se ci sei, batti un colpo!), tecnici e funzionari delle Soprintendenze - che gli occhi del mondo sono puntati su di noi, sulla nostra capacità di tutelare le memorie del passato. Noi, che forse non meritiamo tutto quel ben di Dio di patrimonio artistico-culturale che ci è stato trasmesso dagli antenati, se è vero - ved. le continue inchieste alla tv e sui giornali - che spesso lo teniamo nell'incuria più assoluta, quando non lo manomettiamo e maltrattiamo in modo scriteriato. E' chiaro che non mi riferisco necessariamente al caso specifico ma a una situazione diffusa sul territorio nazionale. Che non ci fa onore.

A chi, infastidito, tenta di far prevalere la propria opinione dico che discuterne civilmente, confrontare i punti di vista, non è un fatto negativo. E' segno di attenzione. Il mio modo di pensare s'ispira all'insegnamento di un critico d'arte inglese, Arthur Clive Heward Bell: "Cercherò di descrivere il grado della mia emozione estetica. Questo ritengo sia la funzione della critica".

www.mondosigi.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103921106

Attualità

Attualità

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

Attualità

Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno