Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa Chiesa dedicata a San Gennaro in Costiera Amalfitana

Attualità

La Chiesa dedicata a San Gennaro in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), mercoledì 25 dicembre 2019 08:48:48

Chiesa di San Gennaro a Vettica Maggiore - Praiano

La Chiesa Parrocchiale di Vettica Maggiore, a Praiano in Costiera Amalfitana, è dedicata a San Gennaro, napoletano, vescovo a Benevento, martire a Pozzuoli il 19 settembre 305 mentre imperversava la persecuzione detta di Diocleziano. Essa nacque ufficialmente il 18 agosto 1589, e fu edificata dalle fondamenta sul suolo reso disponibile dalla demolizione di una chiesa precedente, anch'essa dedicata a San Gennaro. Quest'ultima era a pianta centrale, molto antica, risalente, forse, alla prima metà del 1200 o ancora più in là, ma all'epoca, ormai in stato fatiscente. Secondo le indicazioni dettate dall'ingegnere storico amalfitano Matteo Camera, la nuova chiesa sarebbe stata ultimata nel 1602, data che trova riscontro nei vari momenti di vita della parrocchia. Il sacro edificio, in stile basilicale del rinascimento, composto da tre navate e a croce latina, ha la sua cupola regolamentare ovale, maiolicata policroma, sulla crociera. All'interno della navata destra si snodano i seguenti altari: l'altare del Rosario, con quadro di valore mistico e storico su tela, commemorativo della battaglia di Lepanto. L'altare della Sacra Famiglia, l'altare dell'Immacolata con quadro su tela datato 1747 e firmato da Gian Battista Lama.; la Cappella del Sacro Cuore costruita nel 1898 ad opera di Domenico Rispoli - Zingone. Segue l'altare di San Bartolomeo e infine l'altare dell'Annunciazione. All'interno della navata sinistra si snodano l'altare del Carmine con quadro su tavola raffigurante la Vergine del Carmelo nell'atto di porgere lo scapolare miracoloso alle anime del purgatorio. L'altare di San Gennaro, l'altare di Santa Lucia, l'altare del Crocifisso con un affresco di scena del calvario, su cui campeggia un bel crocifisso, dono votivo. L'altare di San Michele Arcangelo che lungo il corso del 1600 e del 1700 fu sede morale e spirituale di un'associazione di naviganti e pescatori. Tratto dal libro "La Memoria nell'immagine, Praiano viaggio nel Passato" di Giovanni Scala San Gennaro Vescovo e Martire è festeggiato: il 19 Settembre; il 16 Dicembre e la prima domenica di maggio . Parrocchia San Gennaro: tel. +39 089874247 Praiano - Amalficoast

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10333103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...