Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa cortina fumogena

Attualità

La cortina fumogena

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 16:48:15

di Antonio Schiavo

Pensate solo per un attimo: se l'incendio di vaste dimensioni che si è sviluppato a Civita, si fosse verificato sabato scorso:

  1. John Legend avrebbe pensato di essere in Brianza e avrebbe intonato "Contadinella" o al massimo per non apparire provinciale "o mia bela Madunina";
  2. Il fagottino con le fedi calato dal cielo sarebbe stato trasportato da un Canadair,
  3. Gli elicotteri avrebbero portato carne alla brace cotta in loco con notevole risparmio sui costi,
  4. La sposa avrebbe pensato ad un ennesimo effetto speciale regalatole dal marito che, per rendere più realistica la cosa, aveva ordinato di alimentare le fiamme con biglietti da cento dollari,
  5. Tutti gli abiti degli invitati di sesso maschile sarebbero stati sequestrati perché smoking e quindi potenziali cause dell'incendio; si salvavano (forse) solo i completi "fumo di Londra", perché facevano pendant con lo scenario circostante.

Meglio prenderla a ridere perché se solo si volesse riflettere su come stiamo ammazzando il nostro splendido territorio, senza che nessuno alzi un dito per la sua salvaguardia, ci sarebbe da piangere amaramente.

Un territorio aggredito e vilipeso di cui ci si ricorda quando c'è da vestirsi di penne di pavone per un vernissage o una intervista a favore di telecamera, massacrato da abusi edilizilasciato nella più completa incuria, anche alla mercè di piromani, lesinando il danaro necessario per la sua tutela mentre si sprecano milioni per le smanie di protagonismo e visibilità del papavero di turno (e non parlo di Mr. Smith che dei suoi soldi può farne l'uso che vuole).

Diciamocela tutta: praticamente Ravello, nel pieno della stagione turistica, rischia in casi del genere di rimanere isolata. Non so più nemmeno quanti anni sono che la strada del valico di Chiunzi è interdetta formalmente al traffico, i costoni continuano a vomitare pomice ad ogni acquazzone,il fondo stradale è simile ad un piano scivoloso da raccomandarti a Qualcuno lassù quando lo percorri (a tuo rischio).

L'altra arteria che collega il nostro paese alla Costa non se la passa meglio, spesso leggiamo di muretti caduti, di guard rail inesistenti o dell'anteguerra, di traffico sovente in tilt perché i semafori o non funzionano o non sono controllati per fine turno lavorativo.

Fermiamoci un attimo a riflettere su questa situazione che sa di schizofrenia: vendiamo il nostro prodotto (turismo, arte, ospitalità, cibo, cultura) già consapevoli che i Clienti potranno fruirne solo se il destino, il caso, il buon Dio saranno benevoli con noi e con loro.

Se, come ieri, l'incendio viene domato più o meno celermente, se si ignorano i divieti di transito, se il tempo ci assiste, se qualcuno apre i cordoni della borsa per qualche ausiliario del traffico in più.

Dica il saggio lettore de Il Vescovado se tutto questo è ammissibile nel terzo millennio o ci si deve far narcotizzare come al solito da panem et circenses alzati come cortina fumogena per impedirci di guardare in faccia la realtà.

Che, come dice il grande filosofo contemporaneo Vasco Rossi: "a vederla bene, è dura, squallida, non sempre giusta, ma io la prendo come una sfida e dico sempre: andiamo a vedere fino in fondo".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109827102

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno