Tu sei qui: AttualitàLa Costiera che frana. Franco Nuschese da Washington: «Fa male al cuore vedere la nostra terra sofferente»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 dicembre 2019 11:02:31
«Quel che è accaduto deve farci riflettere sulla grandezza di Madre Natura e sull'obbligo morale che tutti noi - dal primo all'ultimo - abbiamo di rispettarla, di preservarla ponendo il suo benessere prima del nostro». Sono le parole di Franco Nuschese, guru della ristorazione italiana col suo Cafe Milano a Washington, tra gli italiani più ammirati nella capitale americana, consigliere di amministrazione dell'Atlantic Council e dell'Istituto di virologia umana (IHV) di Baltimora, che non resta indifferente rispetto al disastro in Costa d'Amalfi provocato dalle abbondanti piogge dello scorso fine settimana.
«In questa che dovrebbe essere una stagione di festa e di celebrazione, il mio cuore non può che essere con voi, nella mia amata terra - ci dice Nuschese raggiunto telefonicamente -. Seguo con grande apprensione - anche attraverso il racconto preciso e puntuale del Vescovado - gli sviluppi di quanto sta avvenendo in Costiera.
Quanto fa male al cuore vedere la nostra terra sofferente!
Quel che è accaduto deve farci riflettere sulla grandezza di Madre Natura e sull'obbligo morale che tutti noi - dal primo all'ultimo - abbiamo di rispettarla, di preservarla ponendo il suo benessere prima del nostro.
I miei pensieri sono con tutti voi, soprattutto con le famiglie colpite dal maltempo.
Che questo Santo Natale porti la guarigione di cui la nostra terra ferita ha bisogno!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106583100
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...