Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa fase 5

Attualità

La fase 5

Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 aprile 2020 20:57:54

di Christian De Iuliis*

"Oggi" mi son detto "scrivo due righe nell’attesa che mi arrivi il pacco".

Lo consegnano i volontari, ogni lunedi. Sono ex-parrucchieri, baristi, camerieri di sala.

Contiene viveri e medicinali. Il lievito, in lingotti, arriva una volta al mese.

E’ una delle novità di questa fase: niente più supermercati.

La spesa era diventata un’inutile fonte di angoscia.

Basta speculazioni: l’Amuchina costava più del Brunello di Montalcino.

Un’altra novità è che i cani vanno addestrati, così usciranno da soli. Fino ad allora, pisceranno sulla fodera del divano.

Il problema dei runner è stato già risolto depenalizzandone la gambizzazione.

Insomma, a distanza di tre mesi dall’inizio della fase 5, si può tranquillamente affermare che tutto procede secondo i piani.

Personalmente sono più sereno.

Da circa due fasi, convivo.

Ci siamo conosciuti durante un «flash mob» balcone-balcone. Lei era elegantissima: indossava un pigiama rosa coi bordi in pizzo e la mascherina intonata alle ciabatte.

Colpo di fulmine fu.

Anche quest’anno avremo un’estate mite, eviteremo le code ai caselli autostradali e naturalmente quelle agli imbarchi dei traghetti per le isole. Per non parlare di quelle odiose attese ai «gate» negli aeroporti.

Niente stress da vacanze, niente rientro al lavoro. Agosto al fresco del condizionatore (per chi ce l’ha) sarà magnifico.

Inoltre il cielo è dipinto di blu intenso, il mare è limpido, l’aria profumata.

Le rondini di migrare non ci pensano proprio.

Restare in casa è stata proprio un’ottima idea.

L’hastag #iononescopiù è stabilmente «trend topic».

All’inizio ci sembrava impossibile. Addirittura, in alcune città, fu schierato l’esercito. Le forze dell’ordine elevarono così tante contravvenzioni che per pagarle, la gente spese tutti i soldi dell’indennità.

Ma c’era il virus. Occorreva rispettare il «distanziamento sociale» .

Poi, pian piano, ci siamo abituati. D’altronde, ci si abitua a tutto.

Ah, il virus!. Chi se lo ricorda? Dopo pochi mesi gli scienziati scoprirono il vaccino. Ricordo con nostalgia quel lampo di entusiasmo.

Ma si sa queste cose come vanno: la burocrazia, i diritti commerciali, le case farmaceutiche...

Non è mica semplice vaccinare tutti!

Occorre organizzarsi: avere un altro po’ di pazienza.

Ora il virus non circola più, però "è sempre in agguato", così sostengono gli esperti.

E bisogna stare molto attenti perché "nuovi focolai potrebbero esplodere improvvisamente".

Potrebbe persino mutare. Tornare in una forma più aggressiva. E noi non siamo ancora pronti, anche se, dicono che, la sanità si stia attrezzando. Stamattina, ad esempio, hanno inaugurato tre nuovi posti letto nel parcheggio del catasto.

La paura resta la modalità di governo più efficace.

Intanto, non possiamo rilassarci proprio ora che ce l’abbiamo quasi fatta.

Tanto, se restiamo in casa, nulla di spiacevole potrà capitarci.

Qui abbiamo tutto.

Il campionato di calcio è ripreso regolarmente. Si gioca senza pubblico, in una località segreta per impedire che tifosi incoscienti vadano a curiosare. Ma non serve: le partite sono trasmesse tutte in chiaro sulla tv nazionale. Sugli spalti sagome con i colori sociali delle squadre con urla diffuse dagli altoparlanti. Lo scudetto lo vincerà la Juventus. Come prima, insomma.

Sono tornati gli show televisivi: vanno in onda da studi sotterranei. C’è anche il pubblico, sempre lo stesso, che gira da un set all’altro. E’ gente che vive là e non sale mai in superficie.

Il Grande Fratello fa di nuovo grandi ascolti.

La conferenza stampa della protezione civile va di sabato sera. Borrelli non c’è più. La conduce Fiorello.

Tornerà pure il Festivalbar, con i cantanti in videochiamata.

Solo "Uomini e donne over" è stato abolito: imprudente esporre gli anziani.

La rete è stata potenziata, gli impiegati pubblici possono lavorare da casa, ma è facoltativo. Come prima.

Il lavoro autonomo è stato abolito: non è essenziale ed è anche assolutamente inutile visto che tutti ricevono un identico reddito di sopravvivenza. La povertà è più equa, adesso.

Possiamo fare acquisti online. Su Amazon.

Ieri ho ordinato due pizze, una tuta anticontaminazione di Gucci e cartucce per stampante.

Il nuovo fascicolo da 28 pagine per l’«Autocertificazione semplificata» è insidioso: un errore e sei sanzionato. Con due si rischiano fino a cinque anni di carcere. Per direttissima, i tribunali hanno molto da fare.

I magistrati cercano ancora i responsabili di quei morti nelle case di cura. Dopo i sequestri, hanno riesumato i cadaveri, interrogato infermieri, politici e medici. Nel dubbio li hanno arrestati tutti. Alcuni hanno confessato, altri aspettano in carcere. Uno è scappato in Libia. Su un barcone.

Ma siamo ancora al primo grado di giudizio.

Per la verità, in Italia, ci vuole sempre tempo. Come prima.

La scuola è tutta digitale. Troppo rischioso mandare bambini per strada. E poi non sono più abituati, alcuni di loro non ci sono mai andati in giro.

In casa sono al sicuro: obesi e disinfetti.

"Bisogna proteggerli. Sono il nostro futuro!" ha detto ieri sera sul primo canale, il premier Burioni collegato in diretta per illustrare il 42esimo decreto legge per l’emergenza.

Battezzato, inevitabilmente: "Andrà tutto bene".

*architetto, scrittore e opinionista

www.christiandeiuliis.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105433105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno