Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa fine terrena del grande Quasimodo ha sortito effetti inimmaginabili per salute di tanti di noi

Attualità

La fine terrena del grande Quasimodo ha sortito effetti inimmaginabili per salute di tanti di noi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 giugno 2021 16:20:00

di Salvatore Ulisse Di Palma*

La Divina Costiera Amalfitana, da tempo, doveva un ringraziamento alla famiglia Quasimodo. Un grazie perché la tragica scomparsa del poeta e scrittore Salvatore Quasimodo il 14 giugno 1968, mise in moto quel meccanismo burocratico prima e, di scelte gestionali dopo, oggi concretizzatesi in quella piccola oasi sanitaria che risponde al nome di Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi, costola di una struttura più grande che è l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno.

Ancora molto cammino resta da fare per dare concrete risposte alle comunità del comprensorio che gravitano sulla struttura sanitaria. Una struttura che è già un punto inderogabile dal quale continuare questo cammino necessario e sentito dai cittadini della Divina Costa d' Amalfi. Ci volle quell'avvenimento nefasto e gridato per smuovere le acque.

Il premio Nobel Salvatore Quasimodo aveva scelto, forse, per porre fine ai suoi giorni la nostra terra, una terra senza andare a ripercorrere le stupende parole dell' Elogio ad Amalfi che tante affinità aveva con la sua amata Sicilia, con la sua Modica, una terra dove si era trovato bene, dove i Limoni si moltiplicavano e dove la la natura impervia, selvatica, veniva quotidianamente irrigata dal sudore dei portatori e dalle portatrici delle ceste di limoni e, quelle geometrie dei terrazzamenti, davano riposo agli occhi, proiettando ombra dal sole cocente e benefico che tutto trasformava e dove il lavoro manuale trovava legittima ricompensa. La stratificazione urbanistica, i passaggi, orologi attenti del quotidiano dell'uomo ricordavano la struttura dei paesi della sua amata isola. Isola che, nell'anima tanta affinità aveva con quella che era stata l'Antica Repubblica marinara Amalfitana che aveva imposto sui mari la sua presenza, ricevendone indicazioni, facendole poi proprie. Thanatos - Athanatos il titolo di una sua mirabile poesia molto adatta, purtroppo, al triste ed insperato avvenimento. Amalfi doveva essere, come lo era per tutto il Sud, il ritorno al ventre materno, al caldo amniotico, cura e certezza. Una breve pausa di riflessione ispirata dai colori, dagli odori, dalla mano dell'uomo e, invece per colui che era riuscito a conseguire il più ambito dei riconoscimenti, il Nobel, la fine...

La mia comunità e, parlo da uomo di scienza, da cultore delle humanae litterae, da cittadino della Divina Costa d'Amalfi, doveva un ringraziamento alla famiglia Quasimodo. Glielo dovevamo e glielo dobbiamo perché anche la sua fine terrena ha sortito effetti inimmaginabili per la salute di tanti di noi. Il suo malore vide attoniti ed impotenti non solo i suoi anfitrioni, ma ancora più la gente semplice del luogo che, ricambiata, salutava con affettuosità, da questo grande dolore l' aspettativa di vita. Qui vale, al di là di qualsiasi commento della lirica in questione il Thanatos - Athanatos, vita e morte, speranza nel futuro, presenza solidale, salvifica e non fine senza presidi sanitari, tali da garantire i necessari soccorsi . Grazie Alessandro Quasimodo, la Divina Costa d'Amalfi ti accoglierà come figlio prediletto e, dovrai sentirti sempre e comunque a casa tua.

*medico cardiologo del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105528100

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno