Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“La magia della costa”, Giovanni Gargano torna ad esporre ad Amalfi

Attualità

“La magia della costa”, Giovanni Gargano torna ad esporre ad Amalfi

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 luglio 2015 11:34:21

"La magia della costa" è il titolo della mostra pittorica dell'artista costiero Giovanni Gargano che torna ad esporre ad Amalfi presso la sala "Don Andrea Colavolpe" in Via delle Repubbliche

Sabato 1° agosto, alle 20, il vernissage della nuova mostra personale dell'insegnante e artista che dopo due anni torna ad esporre nel comune capofila della Divina. Atranese d'origine e ravellese d'adozione, Giovanni Gargano si forma all'Accademia di Belle Arti di Napoli, sulla scia dei maestri De Stefano e Starita, rispettivamente di pittura e di grafica, e inizia la sua attività artistica, parallela a quella di docente, nel 1979 con una collettiva di pittura e grafica nella sua Atrani.

Il suo è stato un cammino artistico intenso sviluppatosi attraverso diverse fasi, sia per quanto riguarda la tecnica che per i soggetti prescelti, talvolta con ritorni all'indietro, ma solo per andare avanti con una maggior consapevolezza e con un approccio del tutto originale.

Grazie alla sua versatilità, Gargano dimostra di saper padroneggiare con perizia e, soprattutto, con originalità un'ampia gamma di tecniche: dall'acquerello al pastello, dal disegno a china su carta a mano d'Amalfi all'olio su tela. Attraverso questa varietà di strumenti, l'artista vuole mettere in rilievo diversi aspetti della sua amata Costiera, soffermandosi in modo particolare sull'inconfondibile e, per l'appunto, "magica" atmosfera che caratterizza ogni suo scorcio. Così, posti reali come Ravello, Amalfi, Positano e Atrani vengono trasfigurati dall'occhio e dalla mano di Gargano in "luoghi del sogno", ricchi di suggestioni.

La mostra resterà aperta fino al 15 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 23

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105628107

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno