Tu sei qui: AttualitàLa scuola pasticciera salernitana protagonista al Sigep di Rimini
Inserito da (redazionelda), martedì 28 gennaio 2020 16:33:44
di Antonio Di Giovanni
Oltre 200mila presenze di operatori professionali, 33mila buyer provenienti da 187 Paesi, in testa Spagna, Germania e Francia, ma anche tanti paesi da Asia e Americhe a partire da Cina e Stati Uniti. Sono questi i numeri record di Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, tenutosi a Rimini, giunto alla 41esima edizione. Grandi soddisfazioni per la pasticceria salernitana con il giovane Giovanni Giordano che ha vinto il Campionato Mondiale juniores di pasticceria con una creazione ispirata all'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.
Il giovane pasticciere di Nocera Superiore, è uno dei migliori allievi di Sal De Riso, dove lavora nella sua pasticceria di Tramonti. Un riconoscimento alla grande professionalità del Maestro De Riso il quale da subito ha riconosciuto il Giovanni Giordano uno dei suoi allievi più talentuosi. Per completare "La coppa del mondo di gelato" ha visto trionfare la squadra italiana composta da Tonon, Martinelli, Morrone, Carnio e Chiummo. Al secondo posto si è classificato il Giappone, mentre la medaglia di bronzo è andata all'Argentina. Il successo dei maestri italiani è stata certificata dai voti della giuria della stampa specializzata e dalla giuria artistica. La squadra era composta da pasticcieri, chef e scultori, per l'esattezza: il gelatiere Eugenio Morrone, il pasticciere Massimo Carnio, lo chef Marco Martinelli e lo scultore del ghiaccio Ciro Chiummo, con Giuseppe Tonon team leader.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103535100
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...