Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa “Sfida delle mamme” su Facebook: foto bambini a rischio, l’allarme lanciato da Polizia Postale

Attualità

La “Sfida delle mamme” su Facebook: foto bambini a rischio, l’allarme lanciato da Polizia Postale

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 febbraio 2016 17:14:31

E' l'ultima trovata in voga in questi giorni su Facebook: la "Sfida delle mamme", una vera e propria catena di Sant'Antonio in cui viene richiesto alle mamme di nominare altre tre o dieci mamme che si reputano "degne" di essere considerate "grandi madri".

La Polizia postale, coordinata dal vice questore aggiuntoElvira D'Amato (originaria di Maiori), che lavora per il Servizio di polizia postale e delle comunicazioni addetto al coordinamento operativo delle indagini di pedofilia in Rete avverte, attraverso la sua pagina Facebook "Una vita da social" circa i rischi che si corrono condividendo foto di bambini e taggando nel contempo altre mamme.

Il punto è che se normalmente postiamo foto dei nostri figli nella nostra pagina Facebook, possiamo scegliere di mostrarle a tutti i nostri amici o solo a una parte di essi, scegliendo ad esempio le persone a cui mostrarle tramite l'opzione personalizzata. Taggando invece altre mamme, le foto dei nostri figli saranno visibili anche agli amici di queste mamme, e quindi avranno una diffusione molto più ampia.

Molte risponderanno: "Non si vede nulla, le foto da me scelte non sono imbarazzanti", e va bene, ma quante invece non pensano alle conseguenze? Tante, purtroppo.

La Polizia Postale invita a fare attenzione, ricordandoci che spesso le foto ritrovate in siti pedopornografici sono foto rubate da profili privati.

Facciano quindi attenzione mamme, soprattutto perché esistono tanti altri modi per dimostrare affetto o stima ad altre amiche mamme, non per forza, in cerca di visibilità, su Facebook.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106627103

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...

Attualità

Persano - Serre: conclusi i corsi di primo soccorso a favore del personale della Brigata bersaglieri “Garibaldi”

Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...

Attualità

Vico Equense, esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare

Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...

Attualità

Cava de' Tirreni, la benedizione della Città dal Castello: fede, storia e tradizione

di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno