Tu sei qui: AttualitàLa Villa Romana di Minori rivive in 3D nel video del Mibact [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 aprile 2020 16:19:43
E' online sul canale YouTube del Ministero per i beni e per le attività culturali un video in 3D dedicato alla ricostruzione virtuale della Villa Romana di Minori. In questo periodo in cui i luoghi della cultura, musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi teatri, cinema sono chiusi a causa dell'emergenza Coronavirus, il Ministero ha deciso di affidarsi ai contributi audiovisivi per permettere alle persone di continuare a godere del patrimonio culturale nazionale anche da casa.
«Siamo orgogliosi - esordisce Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana - dell'attenzione mostrata dal Ministero dei Beni Culturali per la Costiera Amalfitana, pubblicando sul suo canale YouTube la ricostruzione in 3D della Villa Romana di Minori che rappresenta uno dei principali attrattori culturali per la sua grandiosa bellezza e storia risalente al I Secolo d.C. ed il cui progetto "Ozi marittimi" venne realizzato dal Comune in collaborazione con la Regione Campania qualche anno fa».
«Oggi la Villa Romana è il sito culturale più importante della Costiera. - continua Ferraioli - Quando però tra poche settimane lasceremo finalmente l'emergenza sanitaria saranno forti ed evidenti le difficoltà economiche. I siti culturali assumeranno un'importanza ancora maggiore e più determinante nella mitigazione dei rischi di una crisi economica. L'appello che rivolgiamo al Ministro Dario Franceschini è forte: da anni chiediamo un restauro della Villa Romana che nel corso del tempo è andata deteriorandosi a causa dell'umidità e di problemi idrogeologici. Sono a rischio gli affreschi bellissimi che si trovano al suo interno. Franceschini che ringraziamo, è venuto in visita privata ed ha potuto constatare lo stato della Villa. Ci sono ben 5 MLN di euro bloccati, ora la speranza è che si investa per salvare il sito culturale simbolo del nostro territorio, in grado di rappresentare il più grande attrattore culturale della Costa D'Amalfi».
Video in basso
Fonte: Il Vescovado
rank: 108830104
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...