Tu sei qui: AttualitàLe bellezze naturali di Tramonti e Agerola protagoniste a "Officina Italia" su Rai Tre
Inserito da (redazioneip), venerdì 21 febbraio 2020 16:56:39
Tramonti torna protagonista in Rai. Domani, 22 febbraio, nella rubrica di Rai Tre "Officina Italia" (alle11,30), protagonista la natura con il Sentiero delle 13 Chiese. A parlarne è il vicesindaco Vincenzo Savino, coadiuvato dall'Associazione Giovani per Tramonti.
Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Paolo Apostolo a Figlino Matteo Giordano, Danilo Amato, Alessandro Miccio e Anuar Khabir hanno illustrato gli ultimi trend escursionistici alla giornalista Francesca Ghidini.
Sulle Chiancolelle, invece, l'incontro tra folklore e leggenda. A' Paranza ro Tramuntan' si è esibita, al ritmo delle tammorre, in una canzone ispirata al brigante Michele Pezza, meglio conosciuto come "Fra' Diavolo", che si rifugiava tra le montagne locali, trovando accoglienza dai pastori, perché - racconta Isidoro Caso - aveva l'amante in Costiera Amalfitana. Quindi, la proposta di Erasmo Venosi, accompagnato dai membri dell'Associazione Equestre, di organizzare, per i più avventurosi, escursioni guidate a cavallo.
Le telecamere si sono poi spostate ad Agerola, dove Direzione Verticale ha illustrato il trend delle arrampicate sul meraviglioso Sentiero degli Dei.
«In questo momento storico - ha affermato Savino, che ha coordinato le visite ai luoghi facendo da cicerone - assistiamo a nuove esigenze turistiche. Il turista chiede di vedere cose nuove, di essere guidato alla riscoperta della natura più autentica dei luoghi che visita. Quello a cui stiamo assistendo e che vogliamo soddisfare è un turismo di tipo emozionale, che lasci esperienze indimenticabili nel cuore e nella mente di chi viene in Costiera Amalfitana».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103620106
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...