Tu sei qui: AttualitàLecce: assente la raccolta dei rifiuti dal 12 al 16 agosto, sarà presentato un esposto in Procura
Inserito da (admin), domenica 13 agosto 2017 23:03:52
Non sono bastate le temperature più fresche per temperare la puzza e gli olezzi nelle case e nei condomini a Lecce, dopo che non si è provveduto al mancato ritiro della frazione organica delle utenze domestiche in ragione della chiusura dell’impianto di compostaggio per il ponte di "Ferragosto" come comunicato, suo malgrado, dal neo assessore all’ambiente avvocato Carlo Mignone. Un fatto gravissimo che pone serie problematiche igienico – sanitarie proprio nella parte calda della stagione e che ha indotto lo "Sportello dei Diritti" a preparare un esposto presso la Procura della Repubblica di Lecce che verrà depositato nella mattinata di domani, per le opportune verifiche da parte dell’autorità giudiziaria ed in particolare se vi siano reati tra cui quello d’"Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità" di cui all’articolo 340 del codice penale. È evidente, nella fattispecie, che non possa essere imputata alcuna responsabilità al nuovo assessore, alla giunta o al sindaco appena insediatisi, perché una vicenda del genere è senz’altro frutto di erronea programmazione perché dovevano essere individuati per tempo impianti alternativi per evitare che accadesse ciò che sta succedendo nel capoluogo salentino. Essendo, peraltro, noto che l’impianto normalmente utilizzato anche l’anno passato era rimasto chiuso per il 15 agosto, mentre quest’anno il calendario con il relativo ponte del 14 avrebbe ben dovuto far prevedere la possibilità di questa che assume il carattere di vera e propria emergenza con i cittadini costretti a tenersi in casa la parte più deperibile dell’immondizia. Proprio per queste ragioni, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" è anche necessario approfondire la questione anche per evitare che in futuro accadano fatti del genere e far comprendere perché non siano state individuate soluzioni alternative nel periodo clou dell’afflusso turistico in città.
Fonte: Booble
rank: 10073103
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...