Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLecce: collaudi nel sottopassaggio di viale Japigia in previsione degli eventi atmosferici

Attualità

Lecce: collaudi nel sottopassaggio di viale Japigia in previsione degli eventi atmosferici

Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2017 16:27:35

Lo "Sportello dei Diritti": con la nuova amministrazione si trovi una soluzione e non si escluda la "rotatoria" per evitare i continui disagi e i pericoli di anni d’indecisione

Se c’è un luogo che a Lecce si può definire "famigerato" in quanto a disagi e pericoli per la circolazione, quello è senz’altro il sottopasso, non a caso denominato "killer", di viale Japigia, alla confluenza con via del Mare, già teatro di tragedie come la morte dell’anziano avvocato Carlo De Pace, rimasto come tanti, intrappolato nella trappola di acque meteoriche che in occasione di piogge anche non eccezionali, allaga completamente senza che a ciò si sia trovata una soluzione tecnico idraulica. E dopo il dramma che vede, tuttavia, gli strascichi di una vicenda giudiziaria, si sono cercate delle soluzioni con relativi capitoli di spesa per il bilancio urbano che definire "capestro" è un eufemismo. Come quella messa subito nel cassetto, delle barre "ghigliottina" automatiche risultate anch’esse pericolose perché si abbassavano sui veicoli all’improvviso. O quella ancor meno efficace dei sensori collegati alla sala operativa della Polizia Municipale, costati 60mila euro, che non fanno altro che avvisare i Vigili Urbani del rischio di allagamento in caso di pioggia e li fanno correre a piazzarsi con due pattuglie a sbarrare la strada ai veicoli, privando la città, peraltro, di uomini e mezzi alla prima occasione di poche gocce d’acqua. E proprio in data odierna, evidentemente in previsione di Giove Pluvio che non tarderà per la fine d’agosto, come accade da quando ha memoria l’uomo, questa mattina una pattuglia della Municipale si era piazzata innanzi alla discesa, probabilmente per i dovuti controlli e collaudi che non lasciano presagire nulla di buono, se non che tutto sarà come prima e che all’orizzonte ancora non si è pensata la soluzione più logica, in palese assenza di una tecnico idraulica che garantisca la certezza dello svuotamento istantaneo: la demolizione delle architravi e il riempimento del sottopasso per lasciare spazio ad una rotatoria. Proprio per tali ragioni, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei diritti", rivolge un appello al neosindaco Carlo Salvemini e all’assessore ai lavori pubblici Alessandro Delli Noci, affinché facciano sapere alla collettività cosa intendano fare per risolvere l’annoso problema che crea permanentemente disagi e pericoli alla circolazione, e non mettere più la classica "toppa" come hanno fatto per due decenni le scorse amministrazioni.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10794100

Attualità

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno