Tu sei qui: AttualitàLimelight: nasce la prima scuola a Roma di illuminotecnica e lighting design
Inserito da (admin), lunedì 28 giugno 2021 09:42:50
A Roma nasce Limelight, la prima scuola della Capitale specializzata nella formazione di personale tecnico nel campo del lighting design e dell’illuminotecnica. Fondata da Francesca Zerilli (direttrice) e Angelica Ferraù (vicedirettrice), Limelight ha la sua sede principale all’interno del Teatro-Biblioteca Quarticciolo, uno spazio nato dal recupero e dalla trasformazione di un ex mercato di quartiere nel Municipio Roma V. La struttura ospita un teatro, una biblioteca, un’area espositiva, uno spazio ristoro e da ottobre 2021 la sua polifunzionalità è arricchita dalla presenza di Limelight. La scuola nasce per offrire un percorso formativo unitario, ben strutturato e professionalizzante ad allievi e allieve che vogliono apprendere il mestiere di tecnico luci e light designer per lavorare nel settore dello spettacolo dal vivo. Limelight offre un percorso biennale composto da più di 800 ore di lezione e oltre 400 ore di stage presso strutture convenzionate. Il corpo docenti di Limelight è altamente qualificato ed è formato da professionisti provenienti dal comparto live show nazionale ed internazionale, in grado di offrire la migliore formazione teorico-pratica e laboratoriale per preparare gli allievi ad affrontare il mondo del lavoro in Italia e all’estero. Tra i nomi di punta figurano Luigi Biondi, Camilla Piccioni, Luigi Grenna, Daniele Davino, Andrea Rocchi, Gianni Staropoli, Fabiana Piccioli. L’offerta formativa - che oltre al corso biennale si articola in masterclass, seminari e corsi brevi propedeutici - punta strategicamente sulle alleanze con teatri e festival distribuiti su tutto il territorio nazionale. Grazie a questa fitta rete di partner la scuola garantisce agli studenti un accesso facilitato al mondo del lavoro. L’13 luglio 2021 Limelight organizza un webinar gratuito per una panoramica introduttiva sulle basi dell'illuminotecnica tenuto da Luigi Biondi, light designer con esperienza internazionale nel settore delle arti performative. La lezione sarà trasmessa in live streaming sulla pagina Facebook di Limelight e riguarderà le procedure tecniche e pratiche per gestire una pianta luci 3d. Limelight si avvale nel suo primo anno del supporto dell’Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Scuola Formazione, politiche per la ricostruzione e Personale della Regione Lazio attraverso l’attuazione del Programma operativo della Regione Lazio fondo Sociale Europeo Programmazione 2014-2020. Informazioni: segreteria@lime-light.it | 3401793863 Sito web: https://lime-light.it
Fonte: Booble
rank: 10613106
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...