Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità'Linea Verde' a Furore: su Rai Uno l'enologia 'partigiana' della Costa d'Amalfi

Attualità

'Linea Verde' a Furore: su Rai Uno l'enologia 'partigiana' della Costa d'Amalfi

Inserito da (ilvescovado), domenica 16 ottobre 2016 15:25:26

di Maria Abate

La storia della vitivinicoltura in Campania passa immancabilmente per la Costiera Amalfitana. Così come le telecamere di Linea Verde, programma-documentario domenicale condotto dalla bella Daniela Ferolla e dal poliedrico Patrizio Roversi, che oggi, 16 ottobre, ha mandato in onda le riprese effettuate a inizio mese a Furore. Al centro dell'attenzione il contadino partigiano che combatte per strappare via il territorio al dissesto idrogeologico e degrado del paesaggio. Sì, perché il lavoro del viticoltore in Costiera Amalfitana è un continuo interloquire con la natura, un venirsi incontro reciproco.

Il massimo della meccanizzazione che può aversi tra i terrazzamenti a picco sul mare, spiega Domenico Fusco, che con la famiglia gestisce un'azienda agricola dedita a svariate coltivazioni, è la monorotaia, che ha un impatto minimo sull'ambiente. Sua figlia ha scelto di studiare Enologia e viticoltura all'università, proprio per continuare il mestiere di famiglia e arricchirlo di nuove conoscenze. Il conduttore si inchina simbolicamente ai suoi piedi: la ragazza ha scelto la strada più difficile ma più preziosa, si è allontanata dal settore predominante del turismo, per continuare la tradizione.

La visita poi prosegue alle cantine Cuomo, che - come spiega il proprietario Andrea Ferraioli - non fanno altro che valorizzare il prodotto locale. Non a caso il Fiorduva, DOP Costa d'Amalfi, è ad oggi campione di riconoscimenti (Oscar 2006 per il Migliore Bianco d'Italia, Tre Bicchieri di Gambero Rosso, Cinque Grappoli dell'AIS, Medaglia d'oro Concorso Femmes et Vins du Monde in Francia, Best of Class Award Limited Production negli Usa, Premio Enologico Qualità Italia 2016, Primo nella Top Fifthy Italian Wines).

«Non è lontano dalla verità chi dice che la Costa d'Amalfi è un campo male arato - ha commentato il sindaco del "paese che non c'è" Raffaele Ferraioli - sul quale fortunatamente operano uomini straordinari, capaci di garantirne l'equilibrio ambientale, e di impedirne, quindi, la devastazione finale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106039101

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno