Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLotta agli sprechi alimentari: con la Family Bag diventa 'normale' portare a casa cibi non consumati al ristorante

Attualità

Lotta agli sprechi alimentari: con la Family Bag diventa 'normale' portare a casa cibi non consumati al ristorante

Inserito da (ilvescovado), domenica 9 ottobre 2016 14:54:41

Sono in costante aumento i ristoranti della Costiera Amalfitana che consentono ai clienti che lo richiedono di poter portare a casa il cibo non consumato. Non è raro infatti, specie se a tavola ci sono bambini, che i piatti non vengano "ripuliti" del tutto. Ed è un vero schiaffo alla miseria, specie nella temperie sociale in cui ci troviamo.

La legge 166/16 contro gli sprechi alimentari, entrata in vigore il 14 settembre scorso, risponde alle esigenze degli italiani e si adegua alle tendenze degli altri paesi europei, in cui la pratica era già diffusa da tempo. Secondo un'indagine di Waste Watcher, infatti, l'86% degli italiani intervistati chiede di non sprecare il cibo nei ristoranti e si dichiara pronto a portare a casa il cibo avanzato. Ad oggi, dunque, i ristoranti non possono rifiutare ai clienti questa possibilità. D'altronde già da marzo scorso sul mercato è disponibile la "re Food", una scatola ideata da Marco Lei e sua moglie Daniela Demasi per conservare il cibo non consumato fuori casa, eludendo il rischio che contenitori non appositi possano far rovesciare il cibo durante il tragitto verso casa.

Neanche un mese dopo il Ministero dell'Ambiente, sostenuto da Conai (Consorzio per il Recupero degli Imballaggi) e da Unioncamere Veneto, ha introdotto la Family Bag, una borsetta in acciaio, alluminio, cartone, legno o plastica dal design elegante, che può essere richiesta dai ristoranti e permette di portare a casa il cibo con discrezione contribuendo alla lotta agli sprechi alimentari, che costano all'Italia circa 12,5 miliardi ogni anno, lo 0,6% del pil nazionale. Si prevedono, inoltre, incentivi per chi si preoccupa di non gettare il cibo in eccedenza.

«Chiedere di portare a casa il cibo avanzato quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso in altri Paesi, a partire dagli Stati Uniti dove- riferisce la Coldiretti -il cartoccio degli avanzi è una prassi consolidata per gli stessi vip, come dimostra il fatto che è stato richiesto anche dalla first lady Michelle Obama nella sua visita in Italia».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101122100

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno