Tu sei qui: AttualitàLuigi Cerri interprete della “buona” cucina in Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 13:50:41
Si è appena concluso a Napoli il 29esimo Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, segnando un importante successo per il settore agroalimentare e per quello dell'enogastronomia, dove il nostro Bel Paese riveste il ruolo di superpotenza nel mondo. Gli oltre 100 cuochi partecipanti si sono confrontati con le 6 attitudini indispensabili all'esercizio della professione: consapevolezza, creatività, competenza, condivisione, curiosità e cuore.
Tra gli esperti dei fornelli intervenuti alla kermesse partenopea anche chi con la cucina, in Costiera Amalfitana, ha un'attitudine in più: la confidenza. Luigi Cerri è uno di questi. Le sue origini, famiglia di pescatori, che vuol dire contatto diretto con il mare e con tutti i suoi abitanti, lo hanno portato a intrattenere rapporti molto confidenziali con la elaborazione di piatti prelibati a base di pesce. Una preparazione che il maestro di cucina minorese trasmette ai futuri chef che frequentano gli Istituti Alberghieri e della Ristorazione, non solo campani.
Maestrìa e professionalità in cucina che lo hanno portato ad essere nominato tra i 22 MasterChef italiani ad Abano Terme, in occasione della prima edizione europea del meeting della Confederazione Mondiale dei Cuochi. E poi a Milano, al convegno di Solidus, la Confederazione delle Associazioni di professione, arti e mestieri dell'accoglienza alberghiera, turistica e della ristorazione, tra i protagonisti del dibattito sull'alternanza scuola-lavoro e gli stages negli Istituti Alberghieri. Riconoscimenti che confermano la sua importante attività di promozione della gastronomia locale, e che fanno di Luigi Cerri un interprete rappresentativo di una terra, la Costa d'Amalfi appunto, che nella Cultura e nella Buona Tavola ha di certo i suoi punti di forza nell'attrarre sempre più flussi turistici e potenziare, di fatto, l'economia del comprensorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102254101
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...