Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori accoglie la principessa Beatrice di Borbone e riassapora i fasti del Regno delle Due Sicilie [FOTO]

Attualità

Maiori accoglie la principessa Beatrice di Borbone e riassapora i fasti del Regno delle Due Sicilie [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 8 ottobre 2017 16:05:36

Maiori per un giorno ricorda i fasti del Grand Tour e della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie. In occasione dei campionati italiani di canottaggio, ad inaugurare la manifestazione sportiva, venerdì 6 ottobre scorso è stata la principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, quale madrina dell'evento che si conclude quest'oggi.

La principessa è stata accolta con gli onori del caso dal sindaco Antonio Capone, dagli assessori Chiara Gambardella e Lidia Camera, presente il dottor Mario Piscopo Grand'Ufficiale dell'OESSG e rappresentante per l'Associazione Culturale "La Feluca".

La principessa Beatrice, nell'ambito della Casa Reale, il cui capo è il principe Carlo di Borbone duca di Castro, zia delle principessine Maria Carolina e Maria Chiara, rispettivamente duchessa di Calabria e di Noto, ricopre il ruolo di Gran Prefetto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, ma è anche la madre delle Altezze Imperiali i principe Carolina e Jean Christophe Napoleone, discendenti diretti di Napoleone Bonaparte. Patrocinatrice di moltissime manifestazioni culturali, sociali e sanitarie, è spesso in viaggio per l'Italia proprio per sostenere iniziative, anche sportive come quella di cui è oggetto Maiori in questi giorni.

Luogo d'incontro e delle presentazioni è stato il Palazzo di Città, Palazzo Mezzacapo, all'interno del salone affrescato del XVIII secolo. Ma questa non era la prima volta che venisse ospitato proprio in questo luogo un reale di Casa Borbone. Nei primi anni dell'Ottocento a bordo di una feluca era giunta su queste spiagge - dove si svolge il campionato di canottaggio - la regina Isabella, vedova di Francesco I, alla volta di un pellegrinaggio al duomo di Sant' Andrea in Amalfi. Per l'occasione si è ricordata l'opera determinante dei sovrani delle Due Sicilie per la realizzazione nel 1832 della prima strada rotabile, detta appunto Ferdinadea, che toglieva dall'isolamento le terre e le città della Costiera Amalfitana dall'isolamento.

Molte sono le testimonianze di alto valore storico e culturale che i Borbone hanno lasciato, tra questi ultimamente ha riguardato un sigillo di Maiori risalente al 1747 che, attraverso uno studio storico e araldico del professor Maurizio Ulino (Cavaliere di Merito con Placca del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, stimato dai principi Carlo e Camilla di Borbone delle Due Sicilie), la comunità di Maiori ha riottenuto il titolo di Città.

Una manifestazione sportiva di caratura nazionale quella del canottaggio che risulta, a quanto pare, la cui presenza della principessa Beatrice pare debba diventare preludio per altre iniziative per tutta la Costiera Amalfitana, teatro non di meno frequenti soggiorni dei reali di tutta l'Europa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107247101

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno