Tu sei qui: AttualitàMaiori, cambia il mercato settimanale: monta la protesta degli ambulanti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:14:35
Gli ambulanti di Maiori sono in stato di agitazione dopo la decisione dell'Amministrazione Comunale di rendere il mercato settimanale quindicinale e di trasferire gli operatori non alimentari in una nuova area.
A denunciare la situazione è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL:
"Gentile Prefetto,
egregio Questore,
con la presente siamo a comunicare lo stato di agitazione di tutti gli ambulanti che svolgono la loro attività del mercato settimanale nel Comune di Maiori e ad annunciare lo svolgimento di iniziative di protesta, che saranno comunicate nei prossimi giorni - non esclusa la strada di collegamento tra i Comuni di Sorrento e Vietri che attraversa l'intera Costiera Amalfitana - a seguito delle comunicazioni che gli operatori hanno ricevuto con le quali la Responsabile dell'Area Tecnica Urbanistica ha di fatto annullato il mercato settimanale che si svolge il Venerdì in Corso Reginna facendolo diventare quindicinale e concentrando tutti gli operatori del settore non alimentare (circa 50) in Piazza di via Pedamentina, sulla base di due elenchi e di una nuova planimetria, mai condivisa con gli operatori titolari ed assegnatari di posteggio e tantomeno con le Associazioni di Categoria rappresentative degli stessi.
E ciò sulla base di una Delibera (la n. 55 del 28.11.2024), di cui non si è mai avuta notizia della sua pubblicazione, peraltro adottata in violazione della Legge Regionale della Campania del 21 aprile 2020 n. 7 "Testo Unico del Commercio".
Giudichiamo gravissima la decisione assunta dall'Amministrazione Comunale di Maiori non solo dal punto di vista del merito ma soprattutto per le ricadute sociali ed occupazionali, tenuto conto che gli operatori del mercato di Maiori perderanno ben due giornate di lavoro ogni mese con grave nocumento sulle loro attività e sulle loro famiglie le quali stanno già subendo gli effetti della crisi dei consumi e gli effetti degli aumenti dei costi di gestione che hanno provocato negli ultimi sei anni la chiusura di circa 5.000 piccole attività ambulanti nella Regione Campania".
A.N.A. Associazione Nazionale Ambulanti - UGL
Fonte: Positano Notizie
rank: 10796105
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...