Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori, dopo trent'anni reunion degli ex studenti del Nautico [FOTO]

Attualità

Maiori, dopo trent'anni reunion degli ex studenti del Nautico [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 4 gennaio 2018 10:17:33

Lo scorso 29 dicembre a Maiori, si sono ritrovati, dopo trent' anni, una ventina di ex studenti dell'Istituto tecnico Nautico di Maiori, sezione staccata (soppressa nel 1997) dell' Istituto Tecnico Nautico "Nino Bixio" di Sorrento.

In un clima di condivisione e di convivialità, presso il ristorante Mammato, si è confermata la solidità dei rapporti umani tra quelli che oggi, alla soglia del mezzo secolo di vita, sono quasi tutti professionisti (pochi quelli che hanno proseguito la strada del mare) che annullano le distanze dettate dalle esigenze della vita anche e nonostante gli anni passati.

 

Tanti gli aneddoti, gli episodi, ma soprattutto le persone ricordate; tra queste il professor Carmine Conforti (scomparso nel 2006), preside dell'Istituto allocato nello stabile "Stella Maris", uomo di grande cultura e umanità e sensibilità ambientale, è stato il primo presidente del WWF in Costiera Amalfitana già dagli anni Settanta.

Fra le sue battaglie si ricorda la vittoria contro le perforazioni petrolifere che la Elf stava per effettuare in Costiera Amalfitana negli anni Ottanta.

L' ITN di Maiori, nel nome dell'antica tradizione marinara di Amalfi e della sua gloriosa Repubblica, ha formato centinaia di giovani della Divina (tra gli iscritti anche Salvatore Calabrese, il barman italiano più celebre al mondo), di cui una gran parte ricopre incarichi di prestigio nella Marina Mercantile o Militare. Oppure nel settore turistico dello yachting. In tanti erano gli iscritti di Salerno, Nocera, Roccapiemonte, Cava de' Tirreni, addirittura da Fisciano, rare le presenze femminili.

Spontanea è venuta una riflessione. Nella nostra vocazione di mare e di terra: «Perchè una scuola come il nautico non c'è più? Perchè non c'è un agrario in Costiera?».

Resta il desiderio di poter vedere nella nostra Divina, una formazione completa, che si abbini alla tipologia di patrimonio che abbiamo, per poter dare una professionalità e un opportunità per quelli che verranno.

La giornata si è chiusa con il taglio della torta e il tradizionale brindisi per festeggiare l'incontro che ha allietato le festività natalizie nel nome di un'amicizia grande come il mare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104352105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno