Tu sei qui: AttualitàMaiori: flop alla 'prima' del Forum dei Giovani. Indifferenza ‘social’
Inserito da (ilvescovado), lunedì 17 ottobre 2016 20:18:39
Di Maria Abate
Un tempo si facevano i salti di gioia per avere la possibilità di formare un Forum dei Giovani. Un tempo. Adesso si spera in uno smartphone super costoso che abbia abbastanza giga da supportare le attività dei social network, perché è così che si comunica. Gli eventi sono quelli chic organizzati dai lounge bar oppure dalle discoteche più alla moda. Non si pensa nemmeno ad armarsi di entusiasmo e spirito di squadra per organizzarne di propri. E quella piccola parte di giovani che ancora ne allestisce viene ignorata o criticata.
Così l'Open Day del Forum dei giovani di Maiori non è andato a buon fine. Il resoconto dei due giorni organizzati (il 15 e il 16 ottobre scorsi) per permettere alle nuove generazioni di conoscere il Forum e le sue attività è desolante e si traduce in una sola adesione. Eppure i ragazzi del Forum avevano preparato tutto con impegno e bravura: un'esposizione figurativa delle attività svolte all'interno della sede e un infopoint sul Lungomare Amendola. Ma non è valso a niente.
«Non è tanto il numero di iscritti - scrivono i ragazzi, nel tirare le somme, - a lasciarci senza parole (sapevamo che non ci saremmo dovuti aspettare folle oceaniche), quanto il disinteresse dimostrato dai nostri concittadini e coetanei. In due giorni di Open Day, purtroppo, non abbiamo visto curiosità, voglia di fare, di mettersi in gioco».
Forse perché «il Forum è visto come un impegno troppo grande, troppo pesante. Fare nuove amicizie, confrontarsi tra ragazzi, fare qualcosa di concreto insieme per il paese risulta essere un fardello troppo grande. Perché sporcarsi le mani quando si può comodamente aspettare e, nel frattempo, criticare, puntare il dito e dire che "non si fa mai niente"? Questo è quello che ci siamo sentiti dire per cinque anni e che, a questo punto, non accettiamo più che ci venga detto».
Sì, perché non è giusto sentenziare se non ci si è mai stati dentro. Sputare giudizi, o meglio pregiudizi, senza aver contribuito almeno un po' alla buona riuscita di un evento. L'ingerenza della politica, allora, è la scusa più semplice. Ci si tira fuori asserendo che non ci si vuole immischiare in eventi "manovrati" dalle amministrazioni senza sapere ciò che veramente accade o non accade.
«In periodo di elezioni, abbiamo dovuto sopportare tentativi di strumentalizzazione - spiegano i ragazzi - da parte di persone che, dal nulla, si erano magicamente ricordate dell'esistenza del Forum. Tante accuse, tanto da dire su ciò che, però, solo noi abbiamo provato a fare. Il silenzio post elettorale ha visto sparire tutto l'interesse mostrato verso il nostro operato. Siamo di nuovo diventati quattro ragazzi anonimi "chiusi in uno sgabuzzino"».
Insomma, la politica è altra cosa. «Tramite l'Open Day avremmo voluto mostrarvi ciò che si produce e si è prodotto in quello "sgabuzzino". Mettere a vostra disposizione e farvi scoprire tutti i mezzi che abbiamo e che avremmo potuto utilizzare, insieme, per produrre qualcosa di bello. Darvi l'opportunità di dire la vostra, di criticarci, di suggerire, di parlare in modo costruttivo».
Negli anni i ragazzi del forum hanno realizzato svariate attività per intrattenere tutte le fasce d'età: dalle tombolate dell'epifania al cineforum, dall'animazione natalizia per le strade di Maiori agli eventi musicali, dagli eventi per Unicef alla radio "Forum dal comune".
Nonostante tutto, affermano i ragazzi «il nostro operato non verrà minimamente leso: andremo avanti come abbiamo sempre fatto, con le nostre forze e con le nostre idee. Con dita puntate contro, con nessun tipo di fiducia nei nostri confronti. Andremo avanti sempre e comunque, sperando di creare e lasciare qualcosa di bello per la nostra Maiori, e anche per voi. I giovani esistono e resistono. Siete sempre i benvenuti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100943108
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...