Tu sei qui: AttualitàMaltempo: le colate di fango in Costiera amalfitana sul giornale inglese “The local Italy”
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 8 novembre 2017 10:50:55
Le immagini inquietanti di Positano immersa nel fango e dell’intera Italia messa in ginocchio dal maltempo dei giorni scorsi hanno fatto il giro del Mondo. Non solo Rai News ha mandato in onda, ieri mattina, le immagini dello sbocco del vallone Mulini otturato da fango e detriti, ci ha pensato anche "The Local Italy" a documentare la situazione disastrosa delle varie regioni d’Italia colpite dall’allerta meteo (clicca qui per l'articolo originale).
«Quasi in tutta la regione Campania - si legge nell’articolo - è stata diramata l'allerta arancione, un gradino sotto la criticità rossa, per forti venti e tempeste, che hanno già causato diverse colate di fango. Le aree lungo la Costiera Amalfitana hanno subito le peggiori conseguenze. Alcune persone residenti nelle zone montane vicino a Sorrento sono state tagliate fuori per giorni dopo che una frana ha bloccato la strada. Altrove i vigili del fuoco hanno dovuto liberare gli automobilisti intrappolati in sottopassaggi inondati».
Nel frattempo, all’indomani della tempesta, Legambiente chiede un grande piano di manutenzione ordinaria del territorio. «La gestione accurata e sistematica del territorio – afferma Giancarlo Chiavazzo, responsabile scientifico Legambiente Campania - e la formazione ai cittadini sui comportamenti da tenere in caso di frane e alluvioni devono essere una priorità politica».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102935103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...