Tu sei qui: AttualitàMauro Felicori assessore alla Cultura in Emilia Romagna
Inserito da (redazionelda), martedì 11 febbraio 2020 14:11:42
Tutto secondo copione: Mauro Felicori sarà assessore regionale alla Cultura in Emilia Romagna. Ad annunciarlo il governatore Stefano Bonaccini che ha chiesto al manager culturale bolognese e ad Elly Schlein di entrare a far parte della nuova Giunta in via di completamento. «Entrambi hanno accettato con entusiasmo mettendo le proprie competenze al servizio della Regione e del nostro progetto di governo» ha scritto sulla propria pagina facebook Bonaccini che ha commentato il risultato personale ottenuto da Felicori, 5370 preferenze totalizzate a capo della lista del presidente) «particolarmente significativo - ha commentato il governatore - nell'ambito dell'iniziativa da me promossa di una lista civica del presidente, premia la scelta fatta di aver aperto la nostra alleanza a personalità riconosciute della società civile. Nella sua affermazione vedo sia il riconoscimento della sua rilevante esperienza professionale nell'ambito culturale, sia uno sprone a proseguire nella scelta strategica di rafforzare e qualificare le politiche culturali dell'Emilia-Romagna».
Felicori, attuale commissario straordinario della Fondazione Ravello (il suo incarico, rinnovato nei giorni scorsi dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, scade agli inizi del prossimo aprile) è chiamato ad «assicurare l'amministrazione e la rappresentanza della Fondazione Ravello al fine di garantire la continuità e il funzionamento dello stesso ed evitare ogni possibile danno e pregiudizio, nonchè ogni atto idoneo al superamento delle condizioni di criticità, ivi compreso il perfezionamento dell'iter di approvazione della proposta di modifica statutaria per una gestione più efficace delle attività della Fondazione stessa».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103451106
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...