Tu sei qui: AttualitàMelenzane: istruzioni per l'uso
Inserito da (admin), mercoledì 5 agosto 2015 09:50:51
Un uomo è finito in ospedale, in provincia di Salerno, per aver introdotto nel proprio corpo una melenzana. Questo ortaggio ha nel suo interno molta acqua e di conseguenza stimola l’attività renale. La melanzana è ricca di Vitamina C e A è povera di grassi ed ha anche una discreta percentuale di potassio, fosforo e calcio con pochissimi zuccheri, insomma perfetto per chi vuole disintossicarsi. Certo deve aver frainteso qualcosa l'uomo che ieri per ben due volte si è recato in ospedale, non senza un po' di imbarazzo, lamentando la prima volta dei dolori alla schiena, senza che i medici trovassero nulla di anomale e, nella stessa serata, la seconda volta dichiarando l'impossibilità di evacuare. Durante il secondo controllo i medici hanno scoperto l'ortaggio introdotto nel retto dell'uomo. Ricordiamo a tutti i nostri lettori che la melenzana al suo interno contiene la solanina, che non va "assolutamente" consumata a crudo. Tagliate "sottili" cotte e con un filo d'olio, le melanzane, aiutano a drenare ed a sgonfiare: "SOLO per via orale".
Fonte: Booble
rank: 10843105
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...