Tu sei qui: AttualitàMeteo: temperature in calo, è autunno vero
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 ottobre 2016 09:22:43
Mentre l'anticiclone si è spostato verso la Scandinavia, sull'Italia stanno confluendo una massa di aria fredda in arrivo dal Nord Europa e un'aria più umida proveniente dall'Atlantico. Sul Belpaese si sta formando un campo di bassa pressione, causa di una fase di maltempo con un generale abbassamento delle temperature nella seconda parte della settimana.
Oggi, giovedì, il raffreddamento del clima conquista il Centro Nord con pioggia su Liguria, Sardegna e Sicilia. Il maltempo arriverà su gran parte delle zone del Sud con valori spesso sotto i 20° su gran parte d'Italia. Soltanto in Sardegna e su alcune zone della Sicilia il clima sarà ancora piuttosto mite.
Domani, venerdì il freddo attanaglierà sempre più l'Italia e temperature precipiteranno anche al Sud; valori nella media sulle due isole maggiori. Nella prima parte della giornata il maltempo con piogge e temporali imperverserà sul Sud e sulle regioni Adriatiche centro-meridionali, mentre sono previste schiarite su Toscana e Sardegna. Entro la serata il miglioramento si estenderà ovunque, ma durante la notte le temperature diminuiranno ancora di più soprattutto al Nord, dove non si supereranno i 10° su quasi tutta la Pianura Padana, mentre sul Centro Sud è previsto qualche grado in più.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104220106
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...