Tu sei qui: AttualitàMeteo: temperature in calo, è autunno vero
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 ottobre 2016 09:22:43
Mentre l'anticiclone si è spostato verso la Scandinavia, sull'Italia stanno confluendo una massa di aria fredda in arrivo dal Nord Europa e un'aria più umida proveniente dall'Atlantico. Sul Belpaese si sta formando un campo di bassa pressione, causa di una fase di maltempo con un generale abbassamento delle temperature nella seconda parte della settimana.
Oggi, giovedì, il raffreddamento del clima conquista il Centro Nord con pioggia su Liguria, Sardegna e Sicilia. Il maltempo arriverà su gran parte delle zone del Sud con valori spesso sotto i 20° su gran parte d'Italia. Soltanto in Sardegna e su alcune zone della Sicilia il clima sarà ancora piuttosto mite.
Domani, venerdì il freddo attanaglierà sempre più l'Italia e temperature precipiteranno anche al Sud; valori nella media sulle due isole maggiori. Nella prima parte della giornata il maltempo con piogge e temporali imperverserà sul Sud e sulle regioni Adriatiche centro-meridionali, mentre sono previste schiarite su Toscana e Sardegna. Entro la serata il miglioramento si estenderà ovunque, ma durante la notte le temperature diminuiranno ancora di più soprattutto al Nord, dove non si supereranno i 10° su quasi tutta la Pianura Padana, mentre sul Centro Sud è previsto qualche grado in più.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102220109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...