Tu sei qui: AttualitàMichele Santoro denuncia in TV il turismo "insostenibile" di Amalfi: «Scene da dopoguerra»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 14:25:26
«Quest'estate stavo ad Amalfi, una delle capitali del turismo italiano. C'erano scene che sembrava il dopoguerra».
A dirlo è stato ieri sera, 8 ottobre, il giornalista Michele Santoro, intervistato da Giovanni Floris a Dimartedì, su La7.
Nel riflettere sul governo e sulle prospettive economiche per l'Italia, egli ha descritto una situazione turistica insostenibile, con «turisti di tutto il mondo che davano l'assalto ai pullman per trovare il posto».
«Ma qualcuno glielo spiega alla Meloni che sono state inventate le prenotazioni e che si può tranquillamente evitare queste scene da primo dopoguerra. Questo è il paese reale che i telegiornali non ci fanno vedere!», ha chiosato.
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105635107
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...